Se il correntista non sottoscrive un contratto di apertura del credito ed il suo conto corrente va in rosso è inadempimento contrattuale. (continua a leggere)
Il proprietario della strada, in qualità di custode della stessa, può andare esente da responsabilità solo quanto riesca a prova che l’evento dannoso si è verificato per il sopraggiungere di una causa da sola... (continua a leggere)
Anche un'associazione può rivestire la qualifica di persona offesa dal reato di diffamazione. La legittimazione ad agire compete anche ai singoli componenti solo se le offese si riverberino direttamente su di essi colpendo la loro... (continua a leggere)
Quando si tratta di rumori provocati in uno stabile condominiale è necessario che essi siano idonei a violare la quiete o impedire il riposo degli occupanti di tutto il condomini o quantomeno della maggior parte di essi. (continua a leggere)
Il giustificato motivo oggettivo di licenziamento è ravvisabile anche nella soppressione d'una posizione lavorativa derivante da una ripartizione delle mansioni fra il rimanente personale in servizio, attuata a fini di più... (continua a leggere)
Può essere condannato per maltrattamenti il padre violento che motiva la sua condotta con presunte finalità educative. (continua a leggere)
In taluni casi è consentito detenere un'arma - regolarmente autorizzata - anche al fine di difendere i propri beni all'interno di un luogo ove venga esercitata un'attività imprenditoriale. (continua a leggere)
Il verbale di conciliazione sottoscritto dal lavoratore è impugnabile se la società datrice di lavoro ha maliziosamente indotto in errore il lavoratore stesso. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione anche l'ombrello può rientrare nel concetto di "arma impropria" di cui all'art. 585, comma 2, cod. pen. (continua a leggere)
Il lavoratore può essere considerato responsabile anche se è presente in casa ma il medico non è stato in grado di individuare l'indirizzo di abitazione del medesimo. (continua a leggere)