Il reato di trattamento illecito dei dati personali altrui non è punibile se la condotta non ha arrecato alcun danno alla persona offesa. (continua a leggere)
Se non è presente il cartello di "pericolo pavimento scivoloso" il direttore del supermercato è responsabile per lesioni aggravate verso il cliente e per i danni riportati in conseguenza della caduta. (continua a leggere)
Anche i baci sul collo o gli abbracci imposti possono considerarsi atti di violenza sessuale. (continua a leggere)
Se vengono fatturati in bolletta consumi per "non residenti" anzichè per "residenti" l'utente ha diritto ad essere risarcito per l'importo maggiore versato e per il disagio subito. (continua a leggere)
Le immissioni rumorose che superano il limite della normale tollerabilità sono di per sè lesive della salute e legittimano la richiesta risarcitoria. (continua a leggere)
La serra posizionata sulla terrazza di un appartamento inserito in un contesto condominiale costituisce "innovazione vietata" se altera la facciata esterna del condominio. (continua a leggere)
Se non è possibile individuare i trasgressori non si può punire il condominio e/o l'amministratore. (continua a leggere)
Al termine della locazione l'inquilino non può essere considerato responsabile dei danni riscontrati all'immobile locato se prova che tali danni sono la conseguenza del normale uso. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione è legittima l'adozione di un minore nonostante la presenza di un legame affettivo con i genitori sottoposti a riabilitazione e recupero psicologico poichè tale circostanza risulta incompatibile con la... (continua a leggere)
Secondo la Corte di Cassazione anche chi gioca d'azzardo può essere considerato un "consumatore" e pertanto è tutelato dalla norme previste dal Codice del Consumo. (continua a leggere)