Per determinare quando scatta il diritto alla provvigione dell'agente immobiliare si deve distinguere tra contratto di mandato e mediazione. (continua a leggere)
Non è configurabile l’autoriciclaggio se il profitto dell’attività illecita viene depositato in una carta prepagata. (continua a leggere)
Nella locazione ad uso commerciale è nulla ogni pattuizione che aumenti il canone già determinato e previsto a contratto. (continua a leggere)
Condannato alla reintegra nel posto di lavoro e al risarcimento dei danni il datore di lavoro che aveva licenziato la lavoratrice poco dopo il matrimonio. (continua a leggere)
Quando alla guida del veicolo c'è un soggetto in possesso solo del foglio rosa, in caso di sinistro stradale l'accompagnatore ha sempre diritto al risarcimento dei danni subiti, anche se patentato da meno di 10 anni. (continua a leggere)
Non è violazione della privacy leggere gli sms del proprio coniuge/convivente e quanto ne può emergere può essere utilizzato come prova per l'addebito della separazione. (continua a leggere)
Il condomino può aprire una pizzeria se il regolamento condominiale non lo vieta espressamente. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione commette reato di abuso d'ufficio e non di peculato il lavoratore che utilizza l'utenza fax dell'ufficio statale per scopi personali. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione pubblicizzare le corna di una collega nella bacheca affissa a lavoro determina un turbamento psichico per la persona tradita. (continua a leggere)
Commette reato di maltrattamenti in famiglia il marito che in preda a frustrazione minaccia la moglie di portarle via i figli e di farla licenziare. (continua a leggere)