La Corte d'appello ha precisato che l'istruttore di kite-surf non deve limitarsi a valutare le condizioni atmosferiche, dovendo anche scegliere con diligenza i mezzi e i luoghi più idonei per le esercitazioni. (continua a leggere)
Suonare insistentemente il campanello di casa altrui in luogo "aperto al pubblico" e con "petulanza" per la Cassazione configura il reato di "molestie" (continua a leggere)
La Cassazione ha riconosciuto il concorso di colpa nella misura del 50% tra due conducenti di autoveicoli, dei quali l'uno non rispettava lo stop all'incrocio e l'altro viaggiava a velocità molto elevata nella interesezione. (continua a leggere)
Poichè la tenda da sole scorrevole in stoffa non ha le caratteristiche proprie di una "costruzione", alla medesima non si applicano le distanze legali dalle costruzioni previste dall'art. 907 c.c.. (continua a leggere)
Il ciclista che vuole fare una “inversione a U” deve assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada e deve segnalare con sufficiente anticipo la sua intenzione. (continua a leggere)
Il Tribunale di Milano ha annullato la delibera dell'assemblea di un condominio che autorizzava l'esecuzione di un manufatto che, in realtà, era già esistente da tempo. (continua a leggere)
In caso di infortunio sul lavoro, se l'evento dannoso si verifica a causa del comportamento anomalo del lavoratore, il risarcimento non può dirsi dovuto. (continua a leggere)
Se il tradimento non è precedente alla domanda di separazione ma successivo, allora non può affermarsi che per questo la moglie abbia posto in essere comportamenti contrari ai doveri nascenti dal matrimonio. (continua a leggere)
Nel caso di specie la Cassazione non ha ritenuto provato che l'imputato detenesse la droga esclusivamente a fini di uso personale. (continua a leggere)
Secondo il Consiglio di Stato la sanzione in questione determina il venir meno dei requisiti di moralità richiesti dal bando. (continua a leggere)