L’INPS ha comunicato alcune novità importanti rispetto ad assegno ordinario e pensione indiretta. Riguardano in particolare la valutazione del requisito contributivo per il riconoscimento della prestazione. Vediamo di cosa si tratta (continua a leggere)
La revisione periodica delle caldaie garantisce sicurezza ed efficienza degli impianti, oltre a ridurre l’impatto ambientale. La frequenza dei controlli varia in base a potenza e combustibile, con sanzioni fino a 3.000 euro in caso di... (continua a leggere)
Assegnazione di fringe benefits ai lavoratori con carta di debito? La risposta dell’Agenzia delle Entrate (continua a leggere)
La Cassazione ha spiegato che il reato di maltrattamenti sussiste anche quando il marito ostacola la moglie nella sua volontà di lavorare e di ottenere un'emancipazione economica. I fatti e la decisione (continua a leggere)
In arrivo buone notizie per i pubblici impiegati. Scopriamole insieme (continua a leggere)
Il legislatore ha introdotto una novità significativa in merito alla risoluzione del rapporto di lavoro per assenze ingiustificate. In questo articolo ti spieghiamo come funziona la nuova procedura alla luce delle istruzioni fornite... (continua a leggere)
Presentato un emendamento della Lega al decreto Milleproroghe per una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, oltre ad una rateizzazione fino a 10 anni e alla riapertura dei termini per la rottamazione quater (continua a leggere)
Con il nuovo Codice della Strada, prestare un'auto senza una delega scritta può costarti caro. Ecco cosa devi sapere per evitare multe salate (continua a leggere)
L'ordinanza della Cassazione n. 1227 del 17 gennaio scorso indica che l'abuso dei permessi legge 104 non si configura se il lavoratore che se ne avvale, compie anche attività complementari, accessorie e utili all'assistenza del... (continua a leggere)
Tempi biblici di attesa per coloro che avevano in mente di sfruttare quest’agevolazione. Scopriamo perché (continua a leggere)