Hanno diritto al risarcimento del danno i nipoti anche non conviventi che abbiano perso la propria nonna a causa di un errore medico. (continua a leggere)
Il mediatore non ha diritto alla provvigione se la proposta irrevocabile d’acquisto non è seguita dalla sottoscrizione del contratto preliminare. (continua a leggere)
Integra il reato di furto anche l’impossessamento di beni alimentari del valore di trenta euro. (continua a leggere)
La presunzione di corresponsabilità ha funzione sussidiaria e va sempre applicata quando non sia possibile pervenire ad un’esatta ricostruzione dei fatti. (continua a leggere)
A prescindere dal fine educativo, l’utilizzo di un collare elettrico su un cane integra il reato di abbandono di animali. (continua a leggere)
La concessione di un mutuo fa venire meno il diritto all’assegno divorzile, dimostrando una certa stabilità economica del richiedente. (continua a leggere)
Cosa accade a chi loca per alcuni mesi l'anno la propria seconda casa ad una agenzia di affittanze turistiche che a sua volta la affitta a turisti? (continua a leggere)
Il medico deve, non solo rispettare le linee guida, ma anche valutare le concrete condizioni di salute del paziente. (continua a leggere)
Commette il reato di cui all’art. 615 quater c.p. chi si impossessi abusivamente dei codici di accesso dell’home banking personale del coniuge. (continua a leggere)
Le parti possono convenzionalmente stabilire una ripartizione delle spese di riparazione diversa da quella prevista dal codice. (continua a leggere)