Per chiedere l’indennità di accompagnamento non servono formule sacramentali, essendo sufficiente che la richiesta sia individuabile dalla documentazione. (continua a leggere)
Il giudice che non condivida le conclusioni di una consulenza tecnica deve disporne un’altra e non può decidere in base alla sua scienza privata. (continua a leggere)
Vuoi arredare il tuo studio legale in modo elegante e originale? Stufo delle solite stampe con animali o paesaggi? (continua a leggere)
Colui che affida il cane a terzi accettando il rischio che possano abbandonarlo è responsabile per il reato di abbandono di animali. (continua a leggere)
Il decreto “Cura Italia” ha sospeso fino a 18 mesi il pagamento delle rate di mutui e finanziamenti per la prima casa. (continua a leggere)
Si rende colpevole del reato di stalking chi assilla la propria ex utilizzando il pretesto di chiederle di vedere il figlio. (continua a leggere)
Le offese in video chat integrano la fattispecie depenalizzata di ingiuria, non il reato di diffamazione. (continua a leggere)
Se dall’ecografia non è visibile il feto nella sua interezza, il medico deve informare la paziente di potersi rivolgere ad un centro più specializzato. (continua a leggere)
Hanno diritto al risarcimento del danno i nipoti anche non conviventi che abbiano perso la propria nonna a causa di un errore medico. (continua a leggere)
Il mediatore non ha diritto alla provvigione se la proposta irrevocabile d’acquisto non è seguita dalla sottoscrizione del contratto preliminare. (continua a leggere)