Per la Cassazione il reato di rapina è integrato anche nel caso in cui l’ingiusto profitto sia di natura non patrimoniale. (continua a leggere)
L’acquisto effettuato con denaro derivante dalla vendita di beni personali non cade in comunione se la provenienza del prezzo è specificata nell’atto e confermata dall’altro coniuge. (continua a leggere)
Il debitore che, nel corso del pignoramento, mente sull'esistenza dei beni pignorabili commette reato. (continua a leggere)
Decise dal Governo le nuove regole per quarantena, c.d. super green pass e capienze. (continua a leggere)
Per la Cassazione è tenuto a risarcire il danno morale l’intestatario dell’utenza telefonica utilizzata per una serie di telefonate moleste in orario notturno. (continua a leggere)
Breve elenco delle nuove regole disposte dal Governo per il contenimento dei contagi. (continua a leggere)
Per la Cassazione non è possibile annullare del tutto la cartella esattoriale. (continua a leggere)
Il termine di prescrizione non inizia a decorrere dal raggiungimento della maggiore età, essendo necessaria l’indipendenza psicologica del figlio. (continua a leggere)
Dal 1 gennaio 2022 chi non accetterà pagamenti con bancomat e carta di credito sarà passibile di sanzione. (continua a leggere)
Per la Cassazione ha natura non perentoria il termine di 15 giorni assegnato dal giudice per il deposito dell’istanza di mediazione. (continua a leggere)