Al coniuge assegnatario della casa coniugale spettano anche le relative pertinenze. (continua a leggere)
Il titolare di una palestra chiede come deve comportarsi con gli abbonamenti ancora in corso di validità o scaduti al tempo delle restrizioni alla circolazione delle persone per Covid-19. (continua a leggere)
Come fare a liberare un appartamento occupato dall'ex inquilino senza titolo essendo intervenuto regolare recesso del locatore alla prima scadenza? (continua a leggere)
Cosa accade a chi ha pagato per un intero anno una piazzola per roulotte all'interno di un campeggio ma ora non può farne uso a causa del Covid-19? (continua a leggere)
In tempo di pandemia è possibile tenere la riunione di condominio con mezzi telematici in videoconferenza? (continua a leggere)
Cosa accade se il conduttore non paga l'affitto (canone) a causa della crisi generata dalla pandemia di Coronavirus? (continua a leggere)
La multa è illegittima se la dichiarazione di conformità dell’autovelox è successiva al rilevamento della contravvenzione. (continua a leggere)
Si deve continuare a pagare il canone di noleggio di un autovettura anche se non è possibile utilizzarla a causa delle restrizioni alla circolazione imposte per contenere la diffusione del Coronavirus? (continua a leggere)
La sospensione delle attività didattiche “in presenza” può costituire impossibilità sopravvenuta parziale della prestazione ex art. 1464 del c.c. (continua a leggere)
Nel caso di sospensione totale e/o parziale di lavori pubblici "essenziali" per causa di forza maggiore e/o circostanze speciali (leggasi COVID-19), all'appaltatore compete il risarcimento del danno? (continua a leggere)