La querela per il reato di stalking è irrevocabile solo qualora le minacce rivolte alla persona offesa siano gravi e reiterate. (continua a leggere)
Presupposto per avere diritto agli alimenti è la sussistenza dello stato di bisogno, il quale non coincide con la mera difficoltà economica. (continua a leggere)
La pubblicazione dei nomi delle persone contagiate da Coronavirus viola il loro diritto alla riservatezza o è lecita in virtù del diritto di cronaca? (continua a leggere)
E' possibile chiedere il rimborso delle rette pagate per i servizi di mensa e per gli asili nido e le scuole dell'infanzia a causa della pandemia di Coronavirus? (continua a leggere)
Libere riflessioni sull'utilizzo del decreto ministeriale come fonte normativa per fronteggiare la situazione di emergenza sanitaria provocata dal Covid-19 (Coronavirus) (continua a leggere)
Nella vendita di beni di consumo, l’applicazione del codice del consumo non preclude l’operatività dei rimedi generali del codice civile. (continua a leggere)
Come si è evoluta nel tempo la normativa emergenziale nazionale per far fronte alla pandemia provocata dal Covid-19. Tutti i provvedimenti in ordine cronologico. (continua a leggere)
Congedo parentale speciale per i genitori, in seguito alla chiusura delle scuole a causa del Coronavirus. (continua a leggere)
Si rende colpevole di estorsione l’amante che minacci di rivelare il tradimento alla moglie dell’ex, chiedendo denaro per il suo silenzio. (continua a leggere)
Dove sta la verità e dove inizia il terrore mediatico riguardo diffusione e letalità del Coronavirus? (continua a leggere)