Il voucher è cumulabile con altri finanziamenti pubblici e/o privati a sostegno del reddito familiare (continua a leggere)
La Cassazione precisa che il demansionamento è un illecito permanente e il lavoratore demansionato deve essere risarcito (continua a leggere)
Il Governo si prepara a varare nuove misure per favorire i giovani imprenditori, tra contributi mensili e sgravi contributivi (continua a leggere)
L'installazione degli "occhi elettronici" nei luoghi di lavoro deve rispettare gli obblighi previsti dallo Statuto dei lavoratori (continua a leggere)
Non sempre il lavoratore privato o pubblico è obbligato alla reperibilità. Vediamo insieme le eccezioni (continua a leggere)
Chiarimenti della Cassazione: se si sfora il parametro minimo di impegno e diligenza è legittimo il licenziamento (continua a leggere)
Sei alla ricerca del posto fisso ma vuoi oltrepassare tutte le difficoltà legate alle prove concorsuali? È possibile, vediamo come (continua a leggere)
La nuova direttiva UE garantisce, nei confronti di ogni lavoratore, il diritto di conoscere il livello medio dei salari applicati nella propria azienda (continua a leggere)
La legge precisa quando la pausa sul lavoro è un diritto del dipendente e il datore non può vietarla (continua a leggere)
La responsabilità del datore di lavoro che lasci inattivo il lavoratore in violazione di disposizioni di legge o contrattuali (relative alla sospensione per cassa integrazione o alla normativa in tema di corretta assegnazione delle... (continua a leggere)