Si prospettano nuovi diritti per i caregivers dopo l'ordinanza del 10 gennaio 2024 del Tribunale di Treviso (continua a leggere)
Il diritto al godimento delle ferie decade se quelle maturate non vengono godute nei termini stabiliti? Scopri il recente orientamento dell'Aran (continua a leggere)
Taglio ai bonus produttivi per i lavoratori dell'azienda LFoundry di Avezzano che hanno utilizzato i permessi 104. (continua a leggere)
Un datore di lavoro può licenziare due volte lo stesso lavoratore per motivi diversi? (continua a leggere)
Tutti i modi per i dipendenti pubblici per accedere al prepensionamento. Ecco cosa cambia nel 2024 (continua a leggere)
Un lavoratore deride pubblicamente un collega per il suo orientamento sessuale senza rispetto della sua riservatezza: per la Cassazione è legittimo il licenziamento (continua a leggere)
Eri in attesa di informazioni sul bonus mamme lavoratrici? Scopri come fare richiesta dopo i chiarimenti forniti dall'INPS (continua a leggere)
Svolgere il lavoro da remoto costituisce giusta causa di licenziamento? La Cassazione fa chiarezza (continua a leggere)
Conoscere i propri diritti, soprattutto quando si tratta di rapporti lavorativi, è fondamentale. Vediamo insieme i presupposti che possono condurre ad una lettera di licenziamento e le soluzioni possibili (continua a leggere)
Il percettore della NASpI deve comunicare all’INPS l’attività lavorativa autonoma o di impresa che già svolgeva al momento della presentazione della domanda (continua a leggere)