In arrivo l'Intelligenza Artificiale per l'incrocio tra domanda e offerta di lavoro (continua a leggere)
Il datore di lavoro non può utilizzare il telepass per controllare il dipendente (continua a leggere)
Il rinnovo dei contratti del comparto Funzioni centrali prevede incrementi salariali e un maggior impiego dello smart-working (continua a leggere)
La Cassazione ha ritenuto illegittimo il licenziamento di un lavoratore che in congedo biennale assisteva la madre solo di notte, dedicando poi il giorno ad altro (continua a leggere)
Con una recente ordinanza, la Suprema Corte ha stabilito il diritto alla retribuzione per tutto il tempo di permanenza effettiva del lavoratore nella sede di lavoro (continua a leggere)
Vediamo in quali casi la legge permette a un lavoratore di ricevere il pagamento del proprio stipendio in contanti (continua a leggere)
Il voucher è cumulabile con altri finanziamenti pubblici e/o privati a sostegno del reddito familiare (continua a leggere)
La Cassazione precisa che il demansionamento è un illecito permanente e il lavoratore demansionato deve essere risarcito (continua a leggere)
Il Governo si prepara a varare nuove misure per favorire i giovani imprenditori, tra contributi mensili e sgravi contributivi (continua a leggere)
L'installazione degli "occhi elettronici" nei luoghi di lavoro deve rispettare gli obblighi previsti dallo Statuto dei lavoratori (continua a leggere)