L’Inail aggiorna le tabelle delle malattie professionali. Tra nuovi ingressi, qualche eliminazione e nuovi termini, vediamo cosa cambia e se cambia qualcosa (continua a leggere)
Aumenti di stipendio per i dipendenti statali: ecco le novità (continua a leggere)
Secondo una prima stima della Banca d’Italia, i requisiti di accesso alla misura di contrasto alla povertà sono talmente stringenti da impedire ai potenziali beneficiari di accedervi. A breve potrebbero cambiare i requisiti per poter... (continua a leggere)
Nessun limite massimo per i lavoratori salvo che disabili (continua a leggere)
L'assenza di persecuzione non esime il datore di lavoro da responsabilità (continua a leggere)
La Naspi spetta anche in caso di dimissioni volontarie? L’Inps interviene e chiarisce, vediamo come (continua a leggere)
La tutela del caregiver familiare contro le discriminazioni: la questione finisce sotto la lente della Corte di giustizia europea (continua a leggere)
Scadenza smart working al 31 marzo 2024: proroga sì o no? (continua a leggere)
La disciplina fissata dal nuovo CCNL 2019-2021 pubblicata in G.U. 8 febbraio 2024, n.32 (continua a leggere)
Un lavoratore del pubblico impiego, che presenta le sue dimissioni volontarie, ha diritto a ricevere il pagamento dell’indennità finanziaria per le ferie non godute? (continua a leggere)