Numerosi lavoratori spendono molto tempo in auto per raggiungere il luogo di lavoro e ne richiedono il rimborso. Vediamo se è possibile ottenerlo e come non confonderlo con le trasferte (continua a leggere)
Con l'arrivo dell'estate sono sempre di più i contratti stagionali che vengono stipulati: vediamo quali sono i diritti di questa tipologia di lavoratori (continua a leggere)
Con l'arrivo dell'estate si diffondono i contratti di lavoro part-time. Ma è possibile stipularne due contemporaneamente? Vediamolo insieme attraverso una sentenza della Corte Suprema della Cassazione (continua a leggere)
In questo articolo vedremo quando il datore di lavoro può licenziare un proprio dipendente anche in assenza di giusta causa o giustificato motivo (continua a leggere)
Stop al lavoro dalle 12:30 alle 16:00 in nove regioni italiane, grazie ad ordinanze ad hoc contro i rischi del caldo eccessivo. Previste sanzioni per i trasgressori. Ecco cosa sapere. (continua a leggere)
L'Istituto di previdenza ha reso noto lo stop di alcune settimane per Note di Rettifica e Diffide di adempimento. Ma la pausa estiva varrà anche in materia di Durc online e trasmissione crediti alla riscossione (continua a leggere)
Vediamo insieme quando non si considera assolto l’obbligo datoriale di ricollocazione aziendale (continua a leggere)
La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale di un altro pezzo del Jobs Act (continua a leggere)
La Suprema Corte riconosce il diritto dei dipendenti pubblici al pagamento per il lavoro straordinario, anche senza autorizzazione formale del datore di lavoro (continua a leggere)
All'esame della Camera il nuovo d.d.l. proposto dalla CISL: partecipazione agli utili aziendali e coinvolgimento nelle decisioni aziendali (continua a leggere)