Quando il titolo abilitativo tacito si perfeziona? Lo ha ribadito il TAR Lazio (continua a leggere)
Il terzo condono edilizio si può applicare in caso di immobile sottoposto a vincolo paesaggistico? Si può suddividere l’immobile in più parti per rientrare nel limite di metri cubi? (continua a leggere)
Nuovo condono edilizio nel 2024? In base a quali elementi è possibile decidere se presentare una domanda di condono o di sanatoria edilizia? (continua a leggere)
Garage, cantine e seminterrati abitabili: cosa propone la Destra nella Regione Lazio? (continua a leggere)
Le ultime novità legislative per regolarizzare abusi edilizi: ecco la sanatoria automatica e senza bisogno di pagare (continua a leggere)
Chi risarcisce il danno per la caduta di alberi su auto in strade pubbliche? E in quelle private? Vediamo cosa dice la legge (continua a leggere)
Tutte le novità del Consiglio dei ministri del 17 luglio 2023 sulle concessioni balneari e la nuova disciplina professionale per le guide turistiche (continua a leggere)
Frazionamento catastale e divisione: istituti diversi per scopi diversi. (continua a leggere)
Potrebbe accadere che all’atto di compravendita firmato dal notaio lo stato reale dell’immobile e i dati catastali non coincidano, a questo punto le conseguenze si differenziano a seconda che le difformità siano abbastanza lievi... (continua a leggere)
Le distanze tra due fondi per la costruzione di opere che non siano adiacenti o continue possono essere derogate solo se i limiti siano quelli previsti dal Codice civile. (continua a leggere)