Ecco le maggiori novità del decreto da poco approvato dal Parlamento: dalle modifiche alla doppia conformità fino alla sanatoria (continua a leggere)
Le aste immobiliari riservano alcuni indubbi vantaggi, ma i dati emergenti dall'analisi dell'Osservatorio Brick indicano una flessione delle procedure (continua a leggere)
Nuovi emendamenti al decreto “Salva Casa”: modifiche in materia di edilizia libera e di lavori di ristrutturazione condominiale (continua a leggere)
In attesa che il Decreto salva-casa sia convertito in legge, vediamo quali sono le novità e quali le conferme riguardo alla procedura di sanatoria prevista dal Testo Unico dell'Edilizia (continua a leggere)
Il decreto Salva casa sarà presto legge, con un testo diverso da quello originario. Ecco gli emendamenti in tema di tolleranze costruttive, abitabilità dei micro appartamenti e non solo (continua a leggere)
Successivamente alla presentazione della domanda di condono edilizio, il proprietario non può svolgere alcuna opera sull’immobile, neppure laddove si tratti “solo” di ordinaria manutenzione (continua a leggere)
Il d.l. 63/2013 prevede una detrazione fino al 50% per chi acquista un immobile ristrutturato (continua a leggere)
Il d.l. 69/2024 prevede alcune ipotesi di sanatoria per piccoli abusi edilizi. Vediamo quali e come ottenere la sanatoria (continua a leggere)
Con la recente sentenza n. 7506/2024, il T.A.R. del Lazio è ritornato sul tema della fiscalizzazione dell’abuso edilizio, sottolineandone i confini e l’ambito di operatività (continua a leggere)
Tutti gli illeciti che verranno commessi a partire dal 25 maggio 2024 non saranno invece condonati (continua a leggere)