Non commette falso ideologico il notaio che, in un atto pubblico da lui rogato non attesta l'avvenuta realizzazione di interventi edilizi c.d. minori, in quanto insuscettibili di determinare la nullità dell'atto traslativo, sia per... (continua a leggere)
La mancanza delle autorizzazioni o concessioni amministrative che condizionano la regolarità dell’immobile sotto il profilo edilizio, ed in particolare la sua abitabilità e la sua idoneità all’esercizio di... (continua a leggere)
L’ordinanza di demolizione, quale provvedimento repressivo, non è assoggettata ad alcun termine decadenziale e, quindi, è adottabile anche a notevole intervallo temporale dall’abuso edilizio. (continua a leggere)
In caso di intervento edilizio eseguito in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, la demolizione e la ricostruzione di un edificio sono consentiti a condizione che venga rispettata la sagoma del preesistente edificio. (continua a leggere)
Secondo il Consiglio di Stato, la tensostruttura rappresenta una sorta di "arredo esterno, di riparo e protezione” e, in quanto tale, deve essere ricompresa tra gli interventi di manutenzione non subordinati al rilascio di permesso di... (continua a leggere)