Suonare insistentemente il campanello di casa altrui in luogo "aperto al pubblico" e con "petulanza" per la Cassazione configura il reato di "molestie" (continua a leggere)
Nel caso di specie la Cassazione non ha ritenuto provato che l'imputato detenesse la droga esclusivamente a fini di uso personale. (continua a leggere)
La Cassazione ha precisato che l'art. 6 bis della legge n. 401 del 1989 punisce non solo il lancio ma anche qualunque altro utilizzo del fumogeno che crei un concreto pericolo per le persone. (continua a leggere)
La madre non deve limitarsi a raccomandare al figlio di non toccare il frullatore ma deve tenere un comportamento rigoroso e attento, al fine di prevenire il verificarsi di eventi dannosi. (continua a leggere)
Minacciare gli agenti di pubblica sicurezza di darsi fuoco con del liquido infiammabile configura il reato di resistenza a pubblico ufficiale. (continua a leggere)
Anche l'eventuale irritazione momentanea che abbia determinato il genitore ad agire non esclude la rilevanza penale della condotta. (continua a leggere)
La condotta di sottrazione di merce all’interno di un supermercato è qualificabile come furto consumato ovvero come furto tentato solo allorché l’autore sia fermato dopo il superamento della barriera delle casse con la... (continua a leggere)
Procedura ad indennizzo diretto e truffa assicurativa: chi è la persona offesa del reato? (continua a leggere)
Si, la configurazione del reato di evasione fiscale è possibile, ma solo al superamento di determinate soglie. Quali? (continua a leggere)
Secondo la Cassazione anche lo strofinamento ripetuto dei genitali sul corpo altrui può integrare gli estremi del reato di violenza sessuale. (continua a leggere)