I rumori devono avere una tale diffusività che l'evento di disturbo sia potenzialmente idoneo ad essere risentito da un numero indeterminato di persone, pur se poi concretamente solo taluna se ne lamenti. (continua a leggere)
Condannato un imputato che era entrato clandestinamente nel cortile della vicina e aveva smontato le tende sottostanti al suo balcone. (continua a leggere)
Il delitto non è configurabile nel caso in cui l’agente ponga in essere una condotta di mera resistenza passiva, come nel caso egli si dia semplicemente alla fuga. (continua a leggere)
Anche un'associazione può rivestire la qualifica di persona offesa dal reato di diffamazione. La legittimazione ad agire compete anche ai singoli componenti solo se le offese si riverberino direttamente su di essi colpendo la loro... (continua a leggere)
Può essere condannato per maltrattamenti il padre violento che motiva la sua condotta con presunte finalità educative. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione anche l'ombrello può rientrare nel concetto di "arma impropria" di cui all'art. 585, comma 2, cod. pen. (continua a leggere)
Il reato di maltrattamenti presuppone la sussistenza di una serie di fatti che, isolatamente considerati, potrebbero anche essere non punibili (atti di infedeltà, di umiliazione generica, etc.), purchè siano idonei a cagionare nella... (continua a leggere)
Il delitto di atti sessuali con minorenne (art. 609-quater cod. pen.) punisce chiunque compia atti sessuali con persona infra-quattordicenne anche se consenziente. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione lo spray urticante rientra nella nozione di arma a meno che non venga utilizzato esclusivamente per l'autodifesa personale. (continua a leggere)
Nella nozione di "atti sessuali" non sono ricompresi solo quelli indirizzati alla sfera genitale ma anche tutti quelli idonei a ledere la libertà di autodeterminazione della sfera sessuale della persona offesa, compresi i... (continua a leggere)