Può essere condannato per maltrattamenti il padre violento che motiva la sua condotta con presunte finalità educative. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione anche l'ombrello può rientrare nel concetto di "arma impropria" di cui all'art. 585, comma 2, cod. pen. (continua a leggere)
Il reato di maltrattamenti presuppone la sussistenza di una serie di fatti che, isolatamente considerati, potrebbero anche essere non punibili (atti di infedeltà, di umiliazione generica, etc.), purchè siano idonei a cagionare nella... (continua a leggere)
Il delitto di atti sessuali con minorenne (art. 609-quater cod. pen.) punisce chiunque compia atti sessuali con persona infra-quattordicenne anche se consenziente. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione lo spray urticante rientra nella nozione di arma a meno che non venga utilizzato esclusivamente per l'autodifesa personale. (continua a leggere)
Nella nozione di "atti sessuali" non sono ricompresi solo quelli indirizzati alla sfera genitale ma anche tutti quelli idonei a ledere la libertà di autodeterminazione della sfera sessuale della persona offesa, compresi i... (continua a leggere)
Nel caso esaminato dalla Cassazione il sequestro era stato disposto con riferimento al reato di "interferenze illecite nella vita privata" ma la Corte ha ritenuto di dover annullare il provvedimento. (continua a leggere)
Poichè il messaggio offensivo pubblicato su Facebook è idoneo a raggiungere un numero indeterminato di persone, la condotta integra il reato di diffamazione. (continua a leggere)
La depenalizzazione comporta l'annullamento dell'eventuale sentenza di condanna perchè il fatto non è più previsto dalla legge come reato, ma resta salvo il diritto del danneggiato di agire in sede civile per il... (continua a leggere)
Il Governo ha varato nuove norme che permetteranno ai cittadini di riappropriarsi della vivibilità urbana di aree abbandonate alla microcriminalità ed al degrado. (continua a leggere)