Il Tribunale di Udine ha dichiarato penalmente responsabile un soggetto che aveva pernottato per alcuni giorni presso un albergo, fornendo false generalità e allontanandosi senza pagare il conto. (continua a leggere)
Il reato di furto resta nella forma del tentativo se la condotta del ladro viene costantemente monitorata dal personale del supermercato. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, se il soggetto in questione non è in grado di spiegare da dove proviene il telefono, questi può essere accusato del reato di ricettazione. (continua a leggere)
La Cassazione ha evidenziato che il reato di "atti osceni" è stato depenalizzato e che conserva rilevanza penale solo la condotta che sia stata posta in essere in luoghi abitualmente frequentati da minori. (continua a leggere)
La Cassazione ha condannato per il reato di cui all'art. 659 c.p. il titolare di una pizzeria, in quanto i rumori provenienti dal suo locale disturbavano gli abitanti dello stabile condominiale e di altri stabili vicini. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, se il costruttore-venditore dell'immobile dichiara la sussistenza di caratteristiche energetiche diverse rispetto a quelle reali, il medesimo può essere condannato per truffa. (continua a leggere)
Ai fini della configurabilità del reato di cui all'art. 600 ter c.p. è necessario che l’autore della condotta sia soggetto altro e diverso rispetto al minore rappresentato nel materiale pornografico. (continua a leggere)
Commette il reato di cui all'art. 659 cod. pen. l'albergatore che non pone rimedio al fatto che i condizionatori posti sul tetto del suo edificio producono rumori di intensità superiore ai limiti di legge. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, non è condannabile per evasione l'imputato che si allontana dal luogo degli arresti domiciliari in pigiama restando nelle immediate vicinanze del luogo stesso. (continua a leggere)
Per la Cassazione commette reato e non illecito amministrativo il gestore dell'hotel i cui impianti superano i limiti di rumorosità fissati dalla legge. (continua a leggere)