La Suprema Corte di Cassazione segna il discrimen tra l'omicidio preterintenzionale e l'omicidio volontario: quest'ultimo richiede una volontà quanto meno "accettante" dell'evento morte. (continua a leggere)
Il giornalista che pubblica una notizia mutuata da un procedimento penale è tenuto a verificarne gli esiti giudiziali, onde accertare se la stessa si sia poi rivelata priva di fondamento tanto da comportare l'assoluzione dell'accusato. (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha precisato che, ai fini del delitto di cui all’art. 600 ter, comma 1, c.p., non occorre il previo accertamento del pericolo concreto di diffusione del materiale realizzato riprendendo un minore di anni quattordici. (continua a leggere)
La Cassazione precisa che, anche in caso di separazione legale o di fatto tra coniugi, le condotte illecite sono sussumibili nella più grave fattispecie di maltrattamenti in famiglia, in luogo di quella di atti persecutori. (continua a leggere)
La Suprema Corte di Cassazione, con una articolata e complessa pronuncia, ha ribadito la rilevanza penale ai sensi dell’art. 73 d.P.R. n. 309/90 circa la condotta di coltivazione di inflorescenze, olio, resina e derivati della Cannabis anche... (continua a leggere)
La Corte di Cassazione delimita i presupposti del consenso illegittimo prestato dalla vittima di violenza sessuale in caso di minorato status fisico o psichico (continua a leggere)
La Cassazione ammette il concorso materiale tra il delitto di maltrattamenti in famiglia e quello di tortura se l'offesa raggiunge uno stadio tale da instillare nella vittima la "paura del dolore". (continua a leggere)
L'ingiusto profitto, con l'altrui danno, è elemento che differenzia il delitto di estorsione rispetto a quello di violenza privata. (continua a leggere)
Le Sezioni Unite della Cassazione perimetrano l’istituto della confisca “allargata” individuando i beni confiscabili secondo un criterio di “ragionevolezza temporale”. (continua a leggere)
L'art. 416 bis c.p. risulta applicabile anche alle mafie di "nuovo conio". (continua a leggere)