Se si commette una rapina col volto coperto da una mascherina anti-Covid, si applica l'aggravante del travisamento? La sentenza della Cassazione (continua a leggere)
Cosa succede se si falsifica un testamento? (continua a leggere)
Cosa succede se si fa crescere una pianta di marijuana in casa? Ce lo dice la Cassazione (continua a leggere)
Il marito che usa un linguaggio volgare e fa pesare alla moglie ogni spesa è perseguibile penalmente? Vediamo la risposta della Cassazione (continua a leggere)
La Cassazione Penale ha deciso il caso di un uomo che aveva scattato foto a un’auto parcheggiata: assoluzione o condanna? (continua a leggere)
La Cassazione ha confermato la possibilità di configurare il reato di stalking nel caso di reiterati messaggi a contenuto offensivo o sgradevole, capaci di ingenerare nella vittima stati di ansia o di paura, sino al cambiamento delle... (continua a leggere)
Non integra il reato di favoreggiamento la condotta del difensore che avvisa il proprio assistito della possibilità di applicazione una misura cautelare se ha acquisito tali notizie nei modi conformi alla legge. (continua a leggere)
I continui apprezzamenti di tipo volgare ed insistente integrano la fattispecie di reato di molestie, con obbligo di risarcimento del danno nei confronti della vittima. (continua a leggere)
Il presidente di una associazione di volontariato riveste la qualifica di incaricato di pubblico servizio nell'espletamento di attività di pubblico interesse: in caso di appropriazione indebita, egli perfeziona la fattispecie di peculato. (continua a leggere)
Tra l'esigenza di riconoscere i “costumi” e le “usanze” proprie di alcune culture differenti dalla nostra e il dover rispettare i beni e i diritti fondamentali configurati dall’ordinamento costituzionale. (continua a leggere)