Il codice usa questo termine per indicare gli immobili destinati ad uso abitativo, oppure a luogo di ritrovo, di culto etc.: ma non a destinazione negoziale/produttiva.
«Il diritto di abitazione è un diritto reale disciplinato dall’ art. 1021 del c.c. e seguenti e attribuisce al titolare il diritto di abitare la casa...»
«Riporto integralmente le volontà del testatore come da verbale in atto pubblico Registrato.
"NOMINO EREDI UNIVERSALI MIA MOGLIE MARIA E MIA FIGLIA ELENA IN PARTI...»
«Buongiorno
Volevo porvi una domanda riguardo a un dubbio sull’accettazione tacita dell’eredità.
Ho mia madre che alle sue dipendenze usufruisce dei servizi...»