Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202127987 del 19/04/2021
Celina S. chiede
«Buongiorno, il terreno in questione apparteneva ad un unico proprietario, in questo terreno era già esistente un piccolo edificio rurale (fienile) successivamente nel 1979/84 è stata costruita una casa destinata all abitazione. Nel...»
Consulenza legale: «Rispondiamo alle diverse domande nel medesimo ordine in cui sono state poste. Quanto alla prima questione, relativa al muro costruito a distanza "ravvicinata" (per usare un eufemismo), la realizzazione dello stesso, in astratto,...»
Consulenza Q202127930 del 19/04/2021
Anonimo chiede
«Mi è stato notificato che sono indagato per violenza privata art 610 cp. Ad ottobre 2019 ho acquistato un immobile costituito da due porzioni di fabbricati semindipendenti ed una corte delimitata da un muro ed un cancello che nello stato...»
Consulenza legale: «Il quesito posto è fondato sull’art. 610 c.p., e, prima di essere analizzato nel dettaglio, richiede una disamina preliminare della fattispecie penale in questione. Rubricato “ Violenza privata ”, esso è...»
Consulenza Q202127988 del 18/04/2021
SALVATORE R. chiede
«Salve vi contatto per un problema di natura familiare. I miei genitori sono in vita e siamo 3 fratelli non più conviventi con i nostri genitori. Fin da piccolo sono l' unico figlio che si è sempre prodigato a gestire gli...»
Consulenza legale: «Non è per nulla raro il caso in cui i genitori adottino nei confronti dei figli un trattamento differente in relazione a quelle che possono essere le loro necessità ovvero anche in relazione alle loro condizioni economiche. Ora,...»
Consulenza Q202128005 del 17/04/2021
PIERO B. chiede
«le polizze di RC operano per la responsabilità civile che deriva all'assicurato quale civilmente responsabile "ai sensi di legge". La copertura opera solo per la responsabilità extracontrattuale o è compresa...»
Consulenza legale: «Vista la copia delle condizioni generali di polizza che ci è stata trasmessa nonché i chiarimenti forniti via mail, in risposta al quesito si osserva quanto segue. Occorre preliminarmente chiarire che il termine...»
Consulenza Q202127955 del 16/04/2021
Alessandro P. chiede
«La consulenza richiesta riguarda la separazione fra conviventi. Ho convissuto con la mia compagna per 17 anni, abbiamo 2 figlie una di 16 ed una di 9 anni. Per una serie di motivi ho deciso di separarmi e avrei necessità di sapere quali...»
Consulenza legale: «La disciplina dei criteri cui il giudice si deve attenere nel regolamentare la situazione dei figli, in caso di crisi della coppia genitoriale, è contenuta agli artt. 337 bis e ss. c.c., applicabili anche nei procedimenti riguardanti la...»
Consulenza Q202127951 del 16/04/2021
Pietro T. chiede
«Premessa: Il vicino di casa confinante si è presentato presso la mia abitazione e con atteggiamento intimidatorio mi ha proposto di voler abbattere il muro di confine ancora in buono stato alto circa 70 cm con rete metallica che separa le...»
Consulenza legale: «Va premesso che, in assenza del consenso di chi pone in quesito, il vicino, di propria iniziativa, non può “fare” alcunché: non può demolire il muro di confine né, tanto meno, ricostruirlo in modo da...»
Consulenza Q202127819 del 16/04/2021
G. L. chiede
«Buongiorno premetto di essere un collega. Sto affrontando una difesa dove viene contestato ad un professionista - Avvocato - di avere perpetrato una truffa ai danni di una cliente per non avere depositato un ricorso e per l'effetto avere...»
Consulenza legale: «Il reato di truffa è annoverato tra i delitti contro il patrimonio mediante frode. Si tratta di un classico reato “in contratto”, tradizionalmente posto a tutela del patrimonio della persona offesa dal reato . Va,...»
Consulenza Q202127927 del 16/04/2021
Francesco V. chiede
«Una società del settore "apparecchi acustici" mi ha contattato al telefono per propormi di provare un nuovo apparecchio acustico per l'udito. Dopo un test effettuato mi propone un modello. Quindi lo prendo, firmo per ricevuta...»
Consulenza legale: «La dicitura relativa al risarcimento danni indicata nel modulo di prova da Lei sottoscritto è estremamente generica. Si tratta di una sorta di clausola penale ma non è nemmeno indicato l’importo. Tra l’altro, per come...»
Consulenza Q202127959 del 16/04/2021
G. M. chiede
«sono un dipendente di azienda privata. attualmente sono in cassa integrazione Covid. l'azienda con decorrenza dal 08 aprile 2021 mi ha trasferito per necessità organizzative presso altra unità produttiva, rimanendo comunque...»
Consulenza legale: «Il lavoratore che si dimette non dovrà restituire quanto percepito a titolo di indennità di trasferimento. Tuttavia, nel caso di mancato preavviso , la relativa indennità che il lavoratore dovrà corrispondere si...»
Consulenza Q202127973 del 15/04/2021
Donatella P. chiede
«In relazione al quesito n. Q202127917, posso partecipare comunque all'assemblea della s.r.l., per sentire la discussione ma astenermi dal votare la messa in liquidazione e quindi non incorrere nella decadenza del beneficio di inventario (lo...»
Consulenza legale: «La mera partecipazione all’assemblea dei non pone particolari problemi, in quanto non costituisce di per sé un atto di straordinaria amministrazione. Per quanto riguarda la possibilità di astensione, occorre fare alcune...»
Vai alla pagina
1386-387-388-389-390-391-392-393-394909