Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202127686 del 16/03/2021
Anonimo chiede
«Buongiorno,
Chiedo l'anonimato sul presente quesito nel rispetto della privacy.
Vorrei dei chiarimenti riguardo gli assegni non trasferibili.
Sono a conoscenza del fatto che l’assegno non trasferibile può essere incassato...»
Consulenza legale: «Il primo quesito concerne la possibilità di incassare un assegno all’estero, presso la dipendenza di una delle banche con cui si è acceso un conto corrente, e quali siano i termini per l’incasso dell’effetto....»
Consulenza Q202127695 del 15/03/2021
Mariateresa D. chiede
«La mia richiesta è la seguente:
Al fine di realizzare la costruzione di una centralina idroelettrica, che sarà proprietà di una società privata, si procede all'esproprio di un terreno di 2000 metri quadri. La...»
Consulenza legale: «La norma che consente di attuare l’ espropriazione delle aree destinate ad ospitare gli impianti di energia da fonti rinnovabili è l’art. 12, D.Lgs. n. 387/2003, ai sensi del quale tali opere “ sono di pubblica...»
Consulenza Q202127648 del 15/03/2021
Socrate M. chiede
«Ho impiantato nel 2018 una pianta di fico, in terreno di cui ero comodatario e autorizzato dal proprietario, a 68 cm di distanza dal confine rappresentato da un muro alto 1,5 mt senza nessuna apertura. La confinante ha il possesso del terreno...»
Consulenza legale: «Va premesso che le risposte alle domande formulate nel quesito verranno fornite sulla base di quanto desumibile dall’esame della sola ordinanza del giudice, con esclusione di tutte quelle valutazioni che avrebbero implicato un confronto...»
Consulenza Q202127685 del 15/03/2021
Alberto G. chiede
«La procedura di conversione del pignoramento immobiliare prevede la cauzione, pari ad almeno 1/6 dell'ammontare dei crediti vantati dal procedente, previa deduzione dei versamenti già effettuati per cui sia fornita prova scritta. Nel...»
Consulenza legale: «Anche se su questa particolare fattispecie non si riesce a rinvenire alcun precedente giurisprudenziale (almeno nelle banche dati di cui si avvale questa Redazione), il testo dell’art. 495 c.p.c. sembra essere abbastanza chiaro nel disporre...»
Consulenza Q202127668 del 15/03/2021
Anonimo chiede
«Buongiorno,
Chiedo l'anonimato sul presente quesito nel rispetto della privacy.
Mio marito è morto all’inizio di quest'anno.
L'anno scorso è stato chiamato in causa, insieme ad altre persone, a seguito del...»
Consulenza legale: «Cercheremo di rispondere in modo analitico a ciascuno dei quesiti posti, che per maggiore comodità vengono qui di seguito singolarmente riportati.
Una volta concluso e registrato l’inventario, è successivamente possibile...»
Consulenza Q202127734 del 15/03/2021
PIERO D. S. chiede
«Buongiorno,
Nella palazzina in cui abito, c’è una terrazza e due locali adiacenti, di proprietà esclusiva, sovrastanti l’attico. Detti due locali (originariamente destinati a cassoni acqua e lavatoi) con il consenso...»
Consulenza legale: «Il lastrico solare è quella struttura piana posta sulla sommità del corpo di fabbrica, non circondata da soffitti e pareti e non situata a livello di altra porzione di piano (diversamente avremmo la terrazza a livello), che in...»
Consulenza Q202127612 del 13/03/2021
Roberto S. chiede
«Sarò condannato a pagare una somma x da parte del giudice con sentenza il 05.03.2021. Ho un verbale dell'ispettorato che il giudice non ha preso in considerazione, si è fidato di una testimone che ha dichiarato di essere...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, è necessario fare una precisazione.
Naturalmente, se non sono decorsi i termini per l’appello, è ovvio che la sentenza possa essere impugnata.
Tuttavia, va specificato che anche laddove...»
Consulenza Q202127664 del 12/03/2021
Grazia C. chiede
«Gentili avvocati buongiorno, sono la signora Grazia, Titolare di un agenzia viaggi, con la presente sono a chiederle una consulenza determinante al fine dell'atto notarile. Ho stipulato un preliminare di cessione di ramo d'azienda:...»
Consulenza legale: «L’ art. 2560 del c.c. detta la disciplina della successione dei debiti aziendali nella cessione d’ azienda .
Al comma 2 è prescritto che anche l’acquirente risponde dei debiti aziendali se risultano dai libri contabili...»
Consulenza Q202127694 del 12/03/2021
S. S. chiede
«Ho firmato un contratto privato di appalto con la società Alfa S.r.l.s. la cui legale rappresentante è la sig.ra Caia, di cui vi allego copia. Detto contratto non riporta né la data né il luogo in cui è stato...»
Consulenza legale: «Esaminato il contratto che ci è stato trasmesso, in risposta alle domande contenute nel quesito si osserva quanto segue.
L’art. 1325 del codice civile elenca quali sono gli elementi essenziali del contratto , senza i quali il...»
Consulenza Q202127646 del 12/03/2021
Ivan S. chiede
«Buongiorno! premessa: (quesito per pratica edilizia in sanatoria, di unità immobiliare).
Informazioni generali: Fabbricato condominiale costruito negli anni 1956-1963.
Il costruttore "come spesso succedeva" non esegue variante....»
Consulenza legale: «Le domande poste nel quesito hanno carattere eminentemente civilistico.
In materia di distanze per l’apertura di vedute laterali ed oblique, la norma di riferimento è, effettivamente, l’art. 906 c.c., il quale stabilisce...»