Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202333716 del 07/06/2023
M. G. M. chiede
«Essendo stata nominata erede universale da mio fratello con testamento pubblico nel quale ha istituito 2 legatari la figlia (riconoscendogli la metà della casa alla figlia per un valore di 250.000 euro ed il diritto di abitabilità...»
Consulenza legale: «L’esame della scheda testamentaria è risultato di fondamentale importanza per comprendere come il testatore abbia voluto disporre delle sue sostanze ed entro quali limiti ed a quali condizioni la sua volontà possa trovare...»
Consulenza Q202333782 del 06/06/2023
R. C. chiede
«Buongiorno, vorrei far istruire una causa di usucapione su un terreno confinante a quello di mia proprietà. Da visura catastale, che allego, il terreno risulta intestato all' Ente di assistenza del Comune di XXX (Ente ormai non...»
Consulenza legale: «Occorre innanzitutto precisare che la causa per usucapione va condotta contro il soggetto che dalle visure catastali risulta titolare del diritto di c.d. “ dominio diretto ” sull’immobile che si intende usucapire, soggetto che...»
Consulenza Q202333781 del 06/06/2023
G. C. chiede
«Buongiorno.
Espongo brevemente il mio problema. Mio fratello disgraziatamente ha assassinato mio padre nel 2019 ed è in carcere da allora ed è stato condannato a 23 anni sia in primo e secondo grado e adesso è in corso la...»
Consulenza legale: «La questione che si chiede di esaminare è sostanzialmente quella relativa agli effetti che può avere il verificarsi di una causa di indegnità nei confronti dei discendenti dell’indegno.
Costituisce opinione pacifica...»
Consulenza Q202333836 del 06/06/2023
A. B. chiede
«Buon giorno
questo quesito è in riferimento ad altro quesito Q202333189
E' saltato fuori un altro problema sul quale desidero la Vs. opinione . Si tratta del fatto che i due condomini non accettano di partecipare alle spese legali...»
Consulenza legale: «Il fatto che un gruppo di condomini abbia deciso di nominare un loro legale di fiducia distinto da quello del condominio , non li sottrae dall’obbligo di partecipare in proporzione alle loro quote millesimali ex co. 1° art. 1123 del...»
Consulenza Q202333766 del 06/06/2023
N. B. chiede
«Buongiorno, avrei da porvi un quesito di questo tipo.
Ho in affitto un appartamento arredato, con contratto 3+2, a XXX nelle zone ancora allagate e dove attualmente è ancora in vigore un'ordinanza di evacuazione del paese per motivi di...»
Consulenza legale: «L’art. 3 comma 1 lett. d della L. 431/1998 stabilisce che il locatore abbia la possibilità di dare disdetta del contratto alla prima scadenza quadriennale, con almeno sei mesi di anticipo, in caso di immobile ricompreso in un...»
Consulenza Q202333732 del 05/06/2023
T. M. chiede
«Buongiorno,
Desidererei ricevere un parere legale.
Questo il quesito:
E' possibile per una SRL liquidare la quota del socio, utilizzando le proprie riserve, qualora le opzioni di <acquisto da parte degli altri soci proporzionalmente alle...»
Consulenza legale: «L’ art. 2474 del c.c. vieta alle società a responsabilità limitata di acquistare o accettare in garanzia partecipazioni proprie, così come accordare prestiti o fornire garanzia per il loro acquisto....»
Consulenza Q202333772 del 03/06/2023
V. M. chiede
«Buongiorno,
Ho di nuovo bisogno del Vostro aiuto.
Faccio seguito alla consulente numero Q202232245 relativa ad alcune delucidazioni in merito al congedo straordinario per poter svolgere il dottorato di ricerca.
Innanzitutto grazie ancora per...»
Consulenza legale: «Nella Circolare Ministeriale n. 376 del 1984, in relazione alla legge 476/1984, si afferma che anche il vincitore di concorso che non può assumere servizio, perché impegnato in attività proprie del dottorato di ricerca,...»
Consulenza Q202333765 del 02/06/2023
M. K. F. chiede
«Gent.mi,
sono un infermiere che collabora in regime di libera professione (posseggo partita IVA, iscrizione all'albo e alla cassa previdenziale degli infemieri) con una cooperativa che fornisce appunto gli infermieri nelle varie strutture...»
Consulenza legale: «L’orario di lavoro costituisce il principale oggetto della prestazione lavorativa nonché fondamentale parametro retributivo nel lavoro subordinato, ma così non è nella prestazione libero professionale, ove...»
Consulenza Q202333750 del 02/06/2023
G. P. chiede
«Salve in riferimento all'articolo 1126 del codice civile il costo del rifacimento del pavimento di una terrazza ad uso esclusivo di uno dei due condomini di una bifamiliare ( terrazza a uso esclusivo del proprietario del piano superiore) resta...»
Consulenza legale: «La ragione per cui l’art. 1126 del c.c. pone a carico dei proprietari degli appartamenti sottostanti al lastrico il pagamento dei 2/3 delle spese relative al rifacimento e alla manutenzione della sua copertura, risiede nella utilità...»
Consulenza Q202333768 del 02/06/2023
Anonimo chiede
«Gent.mi,
risulto attualmente indagato dalla procura di milano per il reato 640 - 61 n7-n11 CP (già sottoposto a vostra consulenza Quesito Q202333073), vorrei sapere se, per tali ipotesi di reato, è possibile essere soggetti ad...»
Consulenza legale: «La risposta è negativa.
Nel nostro ordinamento la norma che regola i casi in cui le intercettazioni sono ammissibili è l’ art. 266 c.p.p. che, in tal senso, fa riferimento:
- ai limiti di pena previsti per la singola...»