Il TAR Piemonte ha precisato che rientra tra i poteri del Sindaco quello di disciplinare gli orari delle sale giochi e degli esercizi nei quali sono installate le apparecchiature per il gioco. (continua a leggere)
Negli enti locali, il responsabile per la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori è il "datore di lavoro", da intendersi come colui al quale spettano poteri di gestione, ivi compresa la titolarità di autonomi... (continua a leggere)
Secondo il TAR Toscana, devono ritenersi ammesse delle discriminazioni fra i concorrenti basate sulla residenza ma solo a determinate condizioni connesse ad esigenze di più idonea organizzazione dei servizi. (continua a leggere)
La costruzione di una veranda rappresenta un intervento di ristrutturazione edilizia per il quale è necessario il rilascio del permesso di costruire. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione è possibile procedere alla benedizione nelle scuole, purchè il rito sia effettuato alla sola presenza di chi vi acconsente e fuori dall'orario scolastico ufficiale. (continua a leggere)
La Cassazione conferma il diritto al risarcimento del danno patrimoniale e anche non patrimoniale nel caso di cartella esattoriale illegittima. (continua a leggere)
L’ordine del sindaco di riallacciare l’acqua agli utenti morosi non è legittimo poichè il Comune è estraneo al rapporto contrattuale tra azienda fornitrice e fruitore. (continua a leggere)
Il Comune può sospendere in modo del tutto legittimo l'uso delle autorimesse non in regola con la normativa antincendio stante il mancato adeguamento e la perdurante inerzia dei condomini nel provvedere alla messa in sicurezza. (continua a leggere)