Quali sono i limiti ed i confini entro cui dovrebbe muoversi un dirigente scolastico per non scivolare in un eccesso di potere? Ecco un esempio di cosa si trova sui siti delle diverse scuole. (continua a leggere)
La giurisprudenza amministrativa precisa i limiti del soccorso istruttorio, che non può sanare la mancata indicazione delle risorse messe a disposizioni dall’ausiliaria. (continua a leggere)
Breve riepilogo delle nuove regole per l’accesso negli studi professionali. Chi deve fare i controlli e come? (continua a leggere)
Legittima tuta la serie "infinita" di DPCM del premier Conte ai tempi della prima fase della pandemia Covid. (continua a leggere)
Quali sono le norme che si applicano per le esumazioni e le estumulazioni delle salme? (continua a leggere)
Nella valutazione per il rilascio della licenza, l’amministrazione deve considerare anche gli ulteriori elementi a favore che emergano dagli atti. (continua a leggere)
Il Consiglio di Stato amplia l'ambito operativo del "soccorso istruttorio" purché si rispetti il limite della "par condicio" tra i candidati. (continua a leggere)
L'occupazione usurpativa di un terreno da parte della P.A. costituisce esercizio del potere o mero fatto illecito? (continua a leggere)
L'accesso civico generalizzato può essere escluso nel caso di procedura di gara pubblica? (continua a leggere)
Nella concessione della gestione del gioco on line è riscontrabile un potere di vigilanza e di controllo del Ministero dell'Economia e delle Finanze e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. (continua a leggere)