Nel caso in cui un soggetto non esegua le prestazioni previste in un contratto, è sempre dovuto il risarcimento del danno? A questo quesito ha recentemente risposto la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 24632 del 3 dicembre 2015. Nel... (continua a leggere)
Cosa succede se un soggetto vende ad un altro un bene che sa essere danneggiato? In questo caso il compratore ha diritto di essere risarcito del danno che ha subito? E, in caso di risposta positiva, nei confronti di chi può far valere le... (continua a leggere)
Frequente è la prassi, purtroppo, di fissare, attraverso un "patto occulto", ovvero da tenere nascosto (soprattutto per motivi fiscali), un importo del canone di locazione dell’immobile ad uso abitativo superiore rispetto a... (continua a leggere)
Come noto, i contratti di locazione di beni immobili devono necessariamente essere registrati presso l’Agenzia delle Entrate. L'obbligo grava sul locatore che vi deve provvedere entro e non oltre il termine di 30 giorni dalla data della... (continua a leggere)