La Cassazione ha confermato l'assoluzione di un imputato che aveva superato di poco il limite del tasso alcolemico e che non presentava i sintomi tipici dello stato di ebbrezza. (continua a leggere)
Anche se non svolgeva alcuna attività lavorativa, il danneggiato da sinistro stradale ha comunque diritto al risarcimento del danno patrimoniale per perdita di chance. (continua a leggere)
L'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza in caso di coinvolgimento in un sinistro stradale sussiste indipendentemente dalla responsabilità nel sinistro stesso. (continua a leggere)
Il diritto alla copertura assicurativa dell'assicurato-proprietario del veicolo che abbia preso posto nel medesimo come passeggero non può essere escluso in ragione della sua corresponsabilità nella causazione del danno. (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha accertato la corresponsabilità di un Comune, nella misura del 50%, per la caduta occorsa ad un ciclista a causa della presenza di una buca sulla sede stradale. (continua a leggere)
La presunzione di pari responsabilità nella causazione di un sinistro stradale trova applicazione solo quando non sia possibile accertare l'incidenza delle singole colpe nella causazione dell'evento e non è possibile... (continua a leggere)
Il verbale di accertamento di una violazione al codice della strada deve indicare il tratto di strada in cui si è verificata l'infrazione solo se la rilevazione dell'infrazione stessa è avvenuta mediante l'utilizzo di... (continua a leggere)
Lo "stato di necessità" può giustificare le violazioni al codice della strada solo in presenza di una effettiva situazione di pericolo imminente di danno grave alla persona, e non agli animali. (continua a leggere)
In caso di sinistro stradale causato dall'assenza delle necessarie misure di sicurezza stradale, l'imprudenza alla guida del conducente non può ritenersi causa del sinistro, laddove possa ritenersi che l'adozione di tali cautele... (continua a leggere)
Integra gli estremi del reato di cui all’art. 490 cod. pen. la condotta di distruzione, soppressione od occultamento delle targhe di un autoveicolo. (continua a leggere)