Sanzione annullata se l’autovelox non è ben visibile dalla strada (continua a leggere)
La Corte di Cassazione chiarisce cosa rientra nella nozione di guida ai fini della configurabilità del reato di guida in stato di ebbrezza. (continua a leggere)
Il contratto di noleggio non condiziona la validità della sanzione per eccesso di velocità. (continua a leggere)
L’esito positivo della messa alla prova comporta l’estinzione del reato di guida in stato di ebbrezza. (continua a leggere)
Prime impressioni su alcuni aspetti problematici applicativi della disciplina, alla luce del D.M. 18 agosto 2022. (continua a leggere)
Ecco tutte le regole che devono rispettare i monopattini elettrici per poter circolare! (continua a leggere)
L'epilessia, se riconosciuta come patologia grave e frequente, non può essere motivo di esclusione della colpa. (continua a leggere)
La sanzione va irrogata ai soggetti tenuti alla sorveglianza dell’incapace, che rispondono a titolo personale e diretto. (continua a leggere)
La presenza di altre persone sul luogo di un incidente stradale non esima l'investitore dal dovere dell'assistenza nei confronti dell'investito. (continua a leggere)
Per la Cassazione l’abbagliamento da raggi solari del conducente di un automezzo non integra caso fortuito. (continua a leggere)