Nessun addebito di separazione per motivi inerenti al credo religioso. (continua a leggere)
Il conducente non è responsabile se è stato il pedone ad agire imprudentemente mentre attraversava la strada. (continua a leggere)
C'è l'aggravante della "minorata difesa" in caso di tentato furto ai danni di una persona anziana. (continua a leggere)
Condannata la maestra che aveva schiaffeggiato e strattonato per i capelli il minore. (continua a leggere)
Aggravante della "minorata difesa" se la vittima è anziana e il reato viene consumato di notte. (continua a leggere)
Iscrizione di ipoteche giudiziali a pioggia su tutti i beni del debitore: sussiste nei confronti del creditore procedente la responsabilità ex art. 96 c.p.c. (continua a leggere)
Non basta l'infedeltà della moglie per privarla del mantenimento, qualora il rapporto fosse già logoro per altri motivi. (continua a leggere)
Commette stalking il figlio che assilla i genitori con richieste continue di denaro (agendo con condotte opprimenti e vessatorie). (continua a leggere)
E' illegittimo il licenziamento per riassetto organizzativo se le mansioni già svolte dal lavoratore licenziato vengono poi affidate ad altro lavoratore. (continua a leggere)
Le condizioni economiche stabilite nella separazione sono un valido indice di riferimento per il giudice del divorzio. (continua a leggere)