La moglie divorziata può chiedere il sequestro dei beni dell’ex marito se teme il mancato versamento dell'assegno di mantenimento. (continua a leggere)
Non è reato di violenza privata perchè non ha privato la paziente della libertà di agire e di movimento. (continua a leggere)
E' legittimo l’addebito della separazione al marito che ha tenuto comportamenti violenti e maltrattanti nei confronti della moglie. (continua a leggere)
Precisazioni sulle mansioni reputate inferiori rispetto a quelle indicate dal profilo di inquadramento. (continua a leggere)
Assolto il conducente che aveva travolto un pedone che non indossava il giubbotto retroriflettente. (continua a leggere)
Commette il reato di diffamazione il condomino che affigge la lista dei condomini morosi al portone del condominio. (continua a leggere)
Niente distacco dal riscaldamento condominiale centralizzato senza il consenso dell’assemblea se prescritto dal regolamento di condominio. (continua a leggere)
Non c'è diritto ad alcun risarcimento a carico del conducente dell’autovettura coinvolta. (continua a leggere)
Lo scontrino fiscale fa solamente presumere l'avvenuto pagamento ma non lo prova in via definitiva. (continua a leggere)
Ai fini risarcitori deve essere provato il nesso di causalità tra vaccino somministrato e autismo insorto (continua a leggere)