L'amministratore di condominio può svolgere anche le funzioni di segretario in occasione della assemblea condominiale? (continua a leggere)
Il condominio è responsabile della rottura di un lucernaio condominiale che rechi danni a un singolo condomino? (continua a leggere)
Valido il matrimonio celebrato (all'estero) via Internet: secondo la Cassazione non è irrinunciabile la presenza fisica degli sposi. (continua a leggere)
Dichiarazione giudiziale di paternità naturale: se il presunto padre rifiuta di sottoporsi alle analisi del sangue, la paternità può considerarsi accertata in automatico. (continua a leggere)
Il condomino ha diritto di essere risarcito se, a causa delle infiltrazioni, non può dare in locazione l'appartamento. (continua a leggere)
Spendita di banconote false: le precisazioni della giurisprudenza di merito sui reati ascrivibili all'utilizzatore. (continua a leggere)
Anche il condominio è responsabile per l'illecito commesso dal portiere dell'edificio? (continua a leggere)
E' illegittimo il distacco dall'impianto centralizzato di riscaldamento se esso reca pregiudizio agli altri condomini. (continua a leggere)
Tabelle millesimali: per l'approvazione in assemblea è sufficiente la maggioranza qualificata. (continua a leggere)
Legittimo il licenziamento del dipendente che non avverte l'azienda della malattia e non trasmette il certificato medico. (continua a leggere)