La risarcibilità del danno esistenziale presuppone che che la domanda venga espressamente formulata nell'atto introduttivo del giudizio. (continua a leggere)
Commette violenza privata chi parcheggia la propria autovettura con la volontà di impedire il passaggio altrui. (continua a leggere)
Se il dipendente deve indossare e dismettere la divisa in specifici locali dell’azienda, il tempo impiegato per tali operazioni deve essere retribuito. (continua a leggere)
Rilascio dell’immobile locato per destinarlo ad abitazione principale del figlio: non deve trattarsi di una bugia. (continua a leggere)
Commette reato chi esibisce e utilizza un distintivo della Polizia contraffatto. (continua a leggere)
Il datore di lavoro può ingaggiare anche un’agenzia investigativa per accertare la simulazione fraudolenta dello stato di malattia da parte del dipendente. (continua a leggere)
Non commette reato l’ispettore di Polizia Municipale che sostituisce o modifica i verbali di contravvenzione stradale emessi dagli ausiliari del traffico senza percepire denaro dai contravventori. (continua a leggere)
Condannati gli organizzatori di una festa paesana in cui alcuni animali venivano maltrattati. (continua a leggere)
Concorre nel reato chi presta soldi ad un amico con lo scopo di acquistare sostanze stupefacenti. (continua a leggere)
Sono responsabili i medici che non hanno adeguatamente compilato la cartella clinica del paziente ricoverato. (continua a leggere)