Precisazioni sulla presunzione di responsabilità per danni da cose in custodia. (continua a leggere)
Il datore di lavoro deve vigilare affinchè il lavoratore utilizzi i dispositivi di sicurezza che gli sono stati messi a disposizione. (continua a leggere)
Va mantenuta l'ex moglie casalinga con incapacità oggettiva a trovarsi un impiego. (continua a leggere)
Illegittimo il licenziamento se il lavoratore tarda solo di due giorni nel comunicare la prosecuzione della propria malattia. (continua a leggere)
Se l’attività extra-lavorativa svolta dalla dipendente nel periodo di malattia non rallenta o impedisce la guarigione e il rientro al lavoro può essere liberamente esercitata. (continua a leggere)
Mancato pagamento delle spese condominiali: legittimo il decreto ingiuntivo richiesto in assenza di preventiva diffida prevista dal regolamento condominiale. (continua a leggere)
Se il bene comune non può essere goduto da tutti gli aventi diritto assieme allora occorre fare ricorso all'uso turnario. (continua a leggere)
Vendita di alimenti deteriorabili: commette reato chi li trasporta in non adeguate condizioni di conservazione. (continua a leggere)
Il Tribunale di Palermo, con la sentenza n. 1972 del 5 aprile 2016, ha fornito alcune precisazioni in tema di comodato verbale (quindi, non stipulato in forma scritta) di immobile in favore dei figli. Nel caso esaminato dal Tribunale, il genitore... (continua a leggere)
Il Consiglio di Stato precisa fino a dove l'attività volta a realizzare pergotende è libera e non necessita la richiesta di previe autorizzazioni. (continua a leggere)