Non produrre le fatture d'acquisto, quando vi è prova dell'esistenza di fatture di vendita, equivale ad occultamento o distruzione delle scritture contabili. (continua a leggere)
Costituisce reato assillare l'ex compagna con ripetute telefonate, telegrammi, raccomandate e denunce a contenuto denigratorio delle capacità genitoriali. (continua a leggere)
Il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada risarcisce il danneggiato anche quando il colpevole viene identificato nel corso del processo. (continua a leggere)
Rilevare pubblicamente fatti personali offensivi del decoro e dell'onore di una persona costituisce reato di diffamazione. (continua a leggere)
Il prelievo di DNA da oggetti dell'indagato non costituisce atto invasivo e non richiede garanzie difensive. (continua a leggere)
Si può far valere la garanzia per prodotti acquistati da negozianti anche se non si è conservato lo scontrino fiscale. (continua a leggere)
Costituisce reato non eseguire o eseguire in ritardo un provvedimento del giudice. (continua a leggere)
Commette reato il genitore che non versa il mantenimento stabilito dal giudice per il figlio e se ne disinteressa completamente. (continua a leggere)
Il lavoratore che fuma sul luogo di lavoro mettendo a repentaglio la vita degli altri colleghi può legittimamente essere licenziato. (continua a leggere)
E' valido il contratto di mantenimento del genitore, in cambio dell'abitazione dello stesso. Ma solo se il genitore non è moribondo, poichè è necessaria la presenza della c.d. alea. (continua a leggere)