In caso di danni cagionati da un animale la responsabilità dei proprietari è presunta e fondata non sulla colpa ma sul rapporto di fatto con l'animale. (continua a leggere)
Quanti e quali difformità può presentare un immobile? C'è sempre abuso edilizio in caso di irregolarità? (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, le dichiarazioni della persona offesa possono essere poste da sole a fondamento dell’affermazione della penale responsabilità di un imputato per stalking solo se viene attentamente verificata la... (continua a leggere)
In caso di caduta da un muretto, se il danno è causato non dal muretto stesso, ma da un uso improprio o anomalo di esso da parte del danneggiato, deve escludersi la responsabilità del Comune. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, è responsabile di truffa il promittente venditore di un bene che faccia credere al compratore di essere proprietario del bene oggetto del preliminare. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, la condotta del lavoratore non può considerarsi "abnorme" quanto l'operazione compiuta rientra nelle sue attribuzioni, oltre che nel segmento di lavorazione di sua competenza. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, la responsabilità del custode, per i danni causati dalla cosa che è in sua custodia, è esclusa solo quando questi dimostri ‘il caso fortuito’, da intendersi come evento che non poteva essere... (continua a leggere)
Il risultato del alcoltest tiene già conto della soglia di tolleranza riguardante la taratura dell'apparecchio, e, pertanto, il Giudice non può applicare nuovamente tale valore per valutare se il limite dettato dall'art. 186... (continua a leggere)
In caso di trasferimento del lavoratore non adeguatamente giustificato il rifiuto del lavoratore di prestare servizio presso la sede di destinazione deve essere proporzionato all’inadempimento del datore di lavoro. (continua a leggere)
La Corte di Cassazione ha precisato che l’androne e il terrazzo di copertura dell’edificio condominiale devono essere considerati “beni comuni”, ai sensi dell’art. 1117 c.c., laddove gli stessi siano destinati... (continua a leggere)