Per la Cassazione il genitore è tenuto a versare il mantenimento al figlio se non dimostra che è economicamente indipendente o che sia inerte nella ricerca di un lavoro. (continua a leggere)
Viola il divieto di analogia in malam partem la confusione tra convivenza stabile e coabitazione occasionale ai fini dell’applicazione del reato di maltrattamenti (continua a leggere)
La polizia ha l’obbligo di avvisare il conducente della possibilità di avvalersi di un avvocato prima dell’alcool resta, ma non di attenderne l’arrivo. (continua a leggere)
Il condomino che installa un condizionatore deve prevedere anche i dispositivi necessari per evitare le perdite d’acqua. (continua a leggere)
Il difensore che non partecipa all’udienza e non nomina un sostituto per la stessa, in mancanza di un legittimo impedimento, commette un illecito disciplinare. (continua a leggere)
In un sinistro stradale non dare la precedenza non significa che l’altro non sia responsabile. (continua a leggere)
Il reato di rapina impropria si perfeziona se il reo usa la violenza anche in assenza della disponibilità autonoma del bene, sia pure per un breve spazio temporale. (continua a leggere)
I messaggi Whatsapp hanno valore di prova documentale e come tali sono utilizzabili in giudizio. (continua a leggere)
La violenza è un inaccettabile episodio di violazione dei doveri nascenti dal matrimonio che ne legittima l’addebito. (continua a leggere)
Matrimonio e convivenza hanno pari dignità sociale, non si può trascurare nella quantificazione dell’assegno di divorzio l’unione prematrimoniale. (continua a leggere)