Cosa succede se si fa crescere una pianta di marijuana in casa? Ce lo dice la Cassazione (continua a leggere)
Quali obblighi informativi a carico del venditore riguardo le qualità dei propri prodotti e servizi? (continua a leggere)
Cosa succede se un appartamento viene danneggiato dalle perdite d'acqua dell'appartamento sovrastante? La risposta della Cassazione (continua a leggere)
Il Comune è obbligato a risarcire i danni se un bambino si infortuna in un parco giochi pubblico? (continua a leggere)
L'assemblea ha il potere di togliere la canna fumaria del singolo condomino? La decisione della Cassazione (continua a leggere)
La Cassazione affronta di nuovo il tema delle spese scolastiche dei figli in caso di divorzio: cosa succede? (continua a leggere)
Dal 2024 l'assegno di inclusione sostituirà il reddito di cittadinanza: a chi spetta, quanto spetta e quali sono gli obblighi per chi lo percepisce (continua a leggere)
Il Comune è responsabile per i rumori molesti provocati dai clienti dei locali dopo l'orario di chiusura? La risposta della Cassazione (continua a leggere)
Cosa succede al contratto di locazione se non viene pagata l'imposta di registro: la risposta della Cassazione (continua a leggere)
In caso di divorzio, chi paga le spese universitarie della figlia, oltretutto fuori sede? La risposta della Cassazione (continua a leggere)