Il reato di abbandono di animali si configura anche quando gli stessi vengono tenuti in un ambiente non compatibile con la loro natura. (continua a leggere)
Il Tribunale pone a carico dei nonni il pagamento dell’assegno di mantenimento dei nipoti: tutti gli ascendenti sono parimenti obbligati a sopperire ai bisogni dei discendenti. (continua a leggere)
Se il beneficiario omette informazioni dovute ai fini della concessione del beneficio, il sequestro delle somme è legittimo. (continua a leggere)
Minacciano di licenziamento la propria dipendente subordinata per farsi restituire parte degli emolumenti versati come stipendio. (continua a leggere)
Zia pubblica le immagini dei minori senza il consenso di uno dei genitori e viene condannata dal giudice al pagamento di 5 mila euro. (continua a leggere)
Secondo la Cassazione, la passeggera che non apre lo sportello con la dovuta diligenza e colpisce un pedone è responsabile di lesioni colpose. (continua a leggere)
Integra il reato di maltrattamenti in famiglia ostentare le proprie relazioni con la compagna, ancorché il rapporto sia conflittuale ma stabile. (continua a leggere)
Il Tribunale di Varese ha considerato legittima la sospensione per 30 giorni di un profilo che diffondeva fake news sul Covid-19 violando gli standard della community. (continua a leggere)
Contraria alla deontologia forense l’attività dello studio professionale che promette prestazioni ad anticipo zero. (continua a leggere)
Quando è colpa del pedone disattento e quando invece può essere chiamato in causa il comune per danno da cose in custodia (continua a leggere)