Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202438786 del 19/08/2024
Cliente chiede
«Buongiorno, vorrei chiedervi una consulenza per un problema di vicinato riguardante parcheggi su strada privata. Io e un'altra famiglia siamo residenti in una via privata con immobili di proprietà separati e in 2 numeri civici uno di...»
Consulenza legale: «Va premesso che, per un migliore inquadramento della fattispecie, sarebbe necessario esaminare l'atto costitutivo della servitù. Ad ogni modo, sulla base delle informazioni a nostra disposizione, possiamo osservare quanto segue. In...»
Consulenza Q202438772 del 14/08/2024
Anonima chiede
«Buongiorno, sono sposata da 20 anni e sono 20 anni che non ho rapporti intimi con mio marito. La domanda che sicuramente si farà è, perchè ha aspettato così tanto? La risposta è che ho sempre pensato fosse colpa...»
Consulenza legale: «La vicenda descritta nel quesito è sicuramente dolorosa e non priva, peraltro, di possibili conseguenze giuridiche. Infatti un comportamento quale quello tenuto dal marito potrebbe anche costituire causa di addebito della separazione , in...»
Consulenza Q202438578 del 14/08/2024
S. M. chiede
«Buongiorno, Ho ricevuto in usufrutto per testamento la dimora di famiglia da mio marito deceduto a novembre 2023. Le sue figlie dal primo matrimonio mi hanno chiesto la garanzia senza dare indicazioni al riguardo e non ho trovato istituto di...»
Consulenza legale: «Della garanzia che deve essere prestata dall’ usufruttuario si occupa esplicitamente l’art. 1002 c.c., rubricato appunto “ Inventario e garanzia” e dalla cui lettura si ricava che se l’usufruttuario vuole...»
Consulenza Q202438722 del 14/08/2024
A. R. chiede
«Buongiorno, Mio nonno è deceduto circa 14 anni fa lasciando diversi beni, tra cui una masseria e dei terreni. Tuttavia, ad oggi, i miei parenti non hanno ancora avviato la procedura di successione per la divisione del patrimonio. Tra...»
Consulenza legale: «A distanza di 14 anni è abbastanza difficile pensare di poter ancora esercitare il diritto di accettare o rinunziare ad un’ eredità , in quanto o sono stati posti in essere atti comportanti accettazione tacita della stessa...»
Consulenza Q202438680 del 14/08/2024
M. A. chiede
«Buongiorno, Questione ereditaria: marito e padre di 3 figli esplicita nel testamento che il coniuge superstite dovrà godere del diritto di abitazione nella casa di famiglia dove hanno vissuto e dove hanno la residenza. Il problema...»
Consulenza legale: «La situazione, in realtà, non è così complessa come può apparire e si ritiene che possa essere facilmente risolta, quanto meno dal punto di vista fiscale, in favore del figlio che si intende escludere dall’accesso...»
Consulenza Q202438592 del 14/08/2024
A. R. chiede
«Lavoro come dipendente statale (Carabiniere), sono iscritto all'albo dei consulenti finanziari indipendenti, superato l'esame e regolarmente iscritto. Per poter esercitare la professione in modo regolare devo chiedere autorizzazione al...»
Consulenza legale: «Secondo la circolare inviata, una delle condizioni per poter svolgere attività extraprofessionale retribuita è che quest’ultima sia effettuata senza carattere di continuità ed assiduità e sia meramente isolata e...»
Consulenza Q202438577 del 14/08/2024
A. D. C. chiede
«Salve, ho un invalidità del 75 percento, percepisco una somma ogni mese, ovviamente non lavoro, se mia moglie dovrebbe essere assunta, quanto é il limite di reddito per non perdere l’assegno? Oppure se dovrei essere assunto...»
Consulenza legale: «L’importo dell’assegno mensile per gli invalidi civili parziali dovrebbe essere di € 333,33, che spettano se non si supera un reddito personale per il 2024 di € 5.725,46. Ai fini del calcolo del reddito si tiene conto...»
Consulenza Q202438440 del 13/08/2024
A. C. chiede
«Spett.le Redazione Giuridica, sono proprietario dell'unità immobiliare contornata in rosso nell'allegata planimetria, oggetto di licenza edilizia, rilasciata nel 1969, facente parte di un piccolo fabbricato in cui sono presenti...»
Consulenza legale: «In premessa, va chiarito che le ultime modifiche apportate al T.U. Edilizia hanno riformato anche l’art. 34 bis, introducendo per quanto concerne gli interventi realizzati entro il 24 maggio 2024, varie soglie di “tolleranza” di...»
Consulenza Q202438705 del 12/08/2024
J. S. chiede
«Buongiorno. In data 25/02/2023 ho contratto matrimonio con una donna iraniana in turchia. in data 19/04/2024, ottenuto il visto, mia moglie si è trasferita in italia dove , ad oggi, viviamo insieme. Il 15 Giugno abbiamo richiesto mediante...»
Consulenza legale: «Come può leggersi sul sito ufficiale dell’Ambasciata Italiana in Iran (...»
Consulenza Q202438610 del 10/08/2024
S. B. chiede
«Io e due miei nipoti abbiamo ereditato l’appartamento dove viveva mia madre. L’intenzione di tutti e tre è quella di vendere l’appartamento e, al riguardo, abbiamo trovato un possibile compratore. Purtroppo, ci sono stati...»
Consulenza legale: «Purtroppo in mancanza di un inventario dei beni lasciati dalla de cuius vi è ben poco da fare, in quanto in materia di beni mobili (si qualificano tali i gioielli, così come del resto i mobili che arredano l’appartamento)...»
Vai alla pagina
171-72-73-74-75-76-77-78-79876