Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202438788 del 22/08/2024
G. L. chiede
«Salve, ho un problema riguardante la servitù di passaggio. Cerco di riassumere brevemente: mio padre ha ereditato una porzione di terreno dalla madre, tutto il terreno è stato diviso in quattro parti. L’accesso ricade nel...»
Consulenza legale: «La costituzione delle servitù può avvenire in attuazione di un obbligo di legge (c.d. servitù coattive ), per usucapione , per destinazione del padre di famiglia e per volontà dell’uomo (c.d. servitù...»
Consulenza Q202438844 del 22/08/2024
F. C. chiede
«CONDOMINIO composto da 4 edifici (A+B+C+D)=CHIARIMENTI SUL METODO CORRETTO DI RIPARTO DELLE SPESE MANUTENZIONE e/o RISTRUTTURAZIONE STRAORDINARIA
Interventi da programmare sui singoli edifici per manutenzione straordinaria dovuta ad infiltrazioni...»
Consulenza legale: «L’ inquadramento giuridico proposto nella relazione allegata al quesito è completamente errata: come vedremo, nonostante ciò, le conclusioni a cui si giungerà sono sostanzialmente identiche a quelle proposte.
Il...»
Consulenza Q202438843 del 21/08/2024
A.A. chiede
«Buongiorno.
Cercherò di spiegare nel modo più chiaro possibile la situazione.
Abito in una casetta accostata a forma di L rovesciata verticalmente il cui cortile va a completare lo spazio di questa L facendola diventare...»
Consulenza legale: «Va premesso che, pur essendo la descrizione dei luoghi contenuta nel quesito piuttosto dettagliata, permangono comunque alcuni dubbi, non essendo del tutto chiare né la natura e la conformazione delle “sporgenze” che si...»
Consulenza Q202438710 del 21/08/2024
M. S. chiede
«Buongiorno.
Ho un altro dilemma da risolvere a seguito contrasto con i miei vicini e voglio chiedere se sono in regola relativamente con il rispetto della privacy verso i miei vicini e chiunque transiti in particolare nel nostro pianerottolo...»
Consulenza legale: «Il Garante Privacy stabilisce chiaramente che “ L’attività di videosorveglianza va effettuata nel rispetto del cosiddetto principio di minimizzazione dei dati riguardo alla scelta delle modalità di ripresa e...»
Consulenza Q202438773 del 21/08/2024
Cliente chiede
«Il proprietario dell'appartamento superiore al mio, all'atto di subentrare come abitante al precedente inquilino, ha pensato bene di rifarsi tutta la pavimentazione della casa, per cui ha prodotto ogni genere di rumori insopportabili, dato...»
Consulenza legale: «La vicenda oggetto del quesito è complessa perché coinvolge diversi aspetti, che andranno affrontati - in mancanza di collaborazione da parte del vicino - con l’assistenza di un legale.
Tuttavia in questa sede possiamo...»
Consulenza Q202438845 del 20/08/2024
C. C. chiede
«Sono divorziato dalla mia ex da circa vent'anni con assegno divorzile a mio carico di euro 250. La mia ex ha iniziato da circa sei anni una nuova relazione, ha trasferito la sua residenza dalla casa coniugale assegnatale dal giudice a casa di...»
Consulenza legale: «Il penultimo comma dell’ art. 5 della Legge sul divorzio stabilisce che “ l'obbligo di corresponsione dell'assegno cessa se il coniuge, al quale deve essere corrisposto, passa a nuove nozze ”.
In realtà,...»
Consulenza Q202438847 del 20/08/2024
P. S. chiede
«VIABILITA’ RESIDENZIALE SU LOTTI AGRICOLI
E’ possibile costruire una viabilità ad uso residenziale su lotti agricoli di terzi?
In concreto: i miei vicini (che non sono coltivatori) dispongono di un lotto edificabile su cui...»
Consulenza legale: «La questione che ci viene sottoposta, in realtà, per la sua complessità e per il carattere multidisciplinare, necessita di essere approfondita nel confronto diretto sia con un tecnico competente che con un legale.
Tuttavia, in...»
Consulenza Q202438809 del 20/08/2024
G. G. chiede
«Nel testamento olografo la de cuius lascia la metà della proprietà di un appartamento alla di lei sorella Maria e l'altra metà a Silvana e la metà dei denari alla sorella Maria e l'altra metà a Gianni. La...»
Consulenza legale: «Il caso in esame prende origine da una successione regolata per testamento , il che rende necessario cercare di dare preliminarmente una corretta interpretazione alla dichiarazione del testatore, la quale, non di rado, si presenta ambigua e fa...»
Consulenza Q202438810 del 20/08/2024
G. D. L. chiede
«Gentili avvocati,
Siamo alla ricerca di un parere legale in merito all’utilizzo di una sorgiva presente all’interno del nostro terreno.
Nello specifico, tale sorgente da sempre presente, serviva tutto il terreno di...»
Consulenza legale: «In materia di acque si distinguono tradizionalmente tre diversi tipi di servitù , e precisamente:
la servitù di acquedotto : consiste nel diritto di condurre al proprio immobile l’acqua necessaria ai bisogni della...»
Consulenza Q202438782 del 20/08/2024
A. B. chiede
«Buongiorno, scrivo qui vista l'impossibilità di chiedere approfondimento direttamente nel parere Q202438581
Posto quindi che “ il valore della donazione supera quello della disponibile e della quota di riserva del donatario, la...»
Consulenza legale: «Sia la dottrina che la giurisprudenza di legittimità qualificano l’ azione di riduzione come un’azione di natura personale e da cui deriva un’ obbligazione parziaria.
Come si evince dalla lettura dell’art. 554...»