Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q201615530 del 26/02/2016
Paolo V. chiede
«Buongiorno, di seguito indico brevemente la questione da esaminare. Sono titolare di un'azienda immobiliare proprietaria di un'immobile sito a T. di circa 1.100.- metri quadrati destinato a supermercato e situato al piano terra di un...»
Consulenza legale: «La prima questione sottoposta concerne la ripartizione della spesa relativa alla pittura dell'edificio nell'ambito di un condominio . Si tratta quindi di esaminare la spesa di conservazione di un bene comune, qual è la facciata,...»
Consulenza Q201615529 del 26/02/2016
Fulvio G. chiede
«Buongiorno vorrei un chiarimento in merito alla finestra lucifera. Nell'ingresso del mio appartamento c'è una finestra lucifera che da sulle scale condominiali. Una parte dei condomini vorrebbe installare un ascensore nel vano...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell art. 902 del c.c. si considera come “luce” l’apertura che non ha caratteri di veduta o di prospetto. Di fatti, tale apertura da passaggio alla luce e all’aria ma non permette di affacciarsi o di avere veduta...»
Consulenza Q201615526 del 26/02/2016
ANONIMO chiede
«Sono un soggetto iscritto alle gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali OMISSIS ai fini INPS e ai fini IRPEF ho adottato il regime di vantaggio per l'imprenditoria OMISSIS. Nelle dichiarazioni Unico OMISSIS ho omesso di...»
Consulenza legale: «A partire dalla dichiarazione dei redditi 1999, anno di imposta 1998, i liberi professionisti devono compilare il cd. Quadro RR, Sez. II, del modello Unico per la determinazione dei contributi previdenziali dovuti alla Gestione Separata....»
Consulenza Q201615509 del 25/02/2016
Antonio I. chiede
«Risiedo all'estero (USA) ma sono proprietario di un fabbricato in Italia che, al piano terra, è attraversato da un sottopasso-corridoio costruito, su arco a botte e in tempi storici, per il transito degli agricoltori. L'arco...»
Consulenza legale: «Con il presente quesito viene richiesto come si possa rivendicare, in assenza di risultanze catastali, la titolarità di un sottopasso che attraversa la propria abitazione, costruito in tempi storici, per il transito degli agricoltori....»
Consulenza Q201615331 del 25/02/2016
Caterina M. chiede
«Mio padre che muore nel 1988 lascia un testamento olografo datato 1985. Nel testamento menziona i nomi di 4 figli ai quali lascia beni immobili come di seguito descritto:1) " lascio a mio figlio G. immobile x come disponibile e il supero...»
Consulenza legale: «Con il presente quesito viene richiesto se: 1. la divisione giudiziale possa pronunciarsi solamente con riferimento alla porzione di patrimonio di cui il de cuius non abbia disposto nel dettaglio con testamento e se, di conseguenza,...»
Consulenza Q201615506 del 25/02/2016
Piero M. chiede
«Buon giorno. Il caso riguarda causa ante riforma del 1990. Art. 345 Cpc …… Le parti possono proporre nuove eccezioni e chiedere l’ammissione di nuovi mezzi di prova,….. Stante Art. 87 disp.att.c.p.c. (Produzione dei...»
Consulenza legale: «Il quesito prospettato sottende una serie di questioni di diritto processuale civile. Dati i numerosi chiarimenti richiesti, seppure tra loro connessi, si procederà in maniera sintetica a chiarire i punti, riprendendo, per comodità,...»
Consulenza Q201615527 del 24/02/2016
Giovanni S. chiede
«Sono proprietario di un locale commerciale dotato di canna fumaria fin dal 1976. Nel 2002 è stato adibito,previe le necessarie autorizzazioni comunali, a pasticceria con annesso laboratorio,per cui è stato necessario integrare la...»
Consulenza legale: «In relazione alla situazione descritta si dovrà innanzitutto verificare l'eventuale costituzione (e trascrizione) di un diritto di servitù di scarico del fumo (v. Cass. 7638/2009) a favore del fondo del richiedente ed a carico...»
Consulenza Q201615525 del 24/02/2016
Angelo V. chiede
«Condominio di 4 famiglie, costruito su pilastri scoperti, due appartamenti al primo piano (450 millesimi) e due al secondo con mansarda (550 millesimi). Nel 2005 si passò a riscaldamento autonomo: in tale occasione il soffitto del piano...»
Consulenza legale: «In relazione alle decisioni da assumere in condominio il codice civile conosce maggioranze diverse, potendosi distinguere sia in ordine alla convocazione (assemblea di prima o seconda convocazione) sia in ordine alla materia che ne costituisce...»
Consulenza Q201615472 del 19/02/2016
Roberta D. M. chiede
«Roberta - Campania In un vecchio edificio composto da un piano terra ed un primo piano con sovrastante lastrico solare, di proprietà esclusiva, un quarto circa della superficie in pianta dell'edificio è caratterizzato...»
Consulenza legale: «Dalla ricostruzione prospettata del caso di specie, sembra doversi confermare che la questione sia riconducibile all'art. 1127 del c.c., il quale prevede la facoltà, per il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio, o del...»
Consulenza Q201615478 del 19/02/2016
Franca F. chiede
«Sono imputata dell'art.368 del c.p. nell'anno 2012 ottenni dei D.V.D.delle ambientali che la stessa Procura presso quel Tribunale praticarono nella mia abitazione. Dall'ascolto,accertavo che quanto a contestato non risultava vero.Nella...»
Consulenza legale: «Con il presente quesito si richiede l'approfondimento di differenti questioni di diritto penale processuale. Pertanto, si procederà a trattare in maniera sintetica ciascun aspetto, con riserva di approfondire eventualmente con...»
Vai alla pagina
1716-717-718-719-720-721-722-723-724892