Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202026191 del 07/09/2020
Davide S. P. chiede
«Salve, vorrei sapere se posso sposare una cittadina extracomunitaria di cittadinanza Georgiana, la quale non ha un permesso di soggiorno valido. Eventualmente quali documenti servono? La cittadina Georgiana in questione è divorziata e con 2...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 116 c.c. “ Lo straniero che vuole contrarre matrimonio nello Stato deve presentare all' ufficiale dello stato civile una dichiarazione dell'autorità competente del proprio paese, dalla quale...»
Consulenza Q202026187 del 07/09/2020
C. C. S. chiede
«Si pone la seguente domanda riguardo atto di pignoramento immobiliare. L'istanza di vendita è del 27/11/2017. La data di trascrizione del pignoramento è del 08/01/2018, depositata oltre il termine di quindici giorni. Si richiede...»
Consulenza legale: «L’art. 555 c.p.c. stabilisce testualmente che: “ il pignoramento immobiliare si esegue mediante notificazione al debitore e successiva trascrizione di un atto… ”. L'art. 557 c.p.c. prevede che: " 1....»
Consulenza Q202026092 del 07/09/2020
Martina P. chiede
«Buongiorno avvocato! Mi rivolgo a Lei per chiedere una delucidazione in merito alla mia situazione familiare. Sono una donna di 30 anni di Milano,madre di una bambina di 2 anni, avuta con il mio ex. Con lui ho chiuso i rapporti subito dopo il...»
Consulenza legale: «In materia di affidamento dei figli minori è bene ricordare il principio secondo cui ogni provvedimento va adottato “ con esclusivo riferimento all' interesse morale e materiale ” dei figli stessi (art. 337 ter del...»
Consulenza Q202026118 del 04/09/2020
Roberto M. chiede
«Ho acquistato ad una asta giudiziaria presso il Tribunale di omissis , un fabbricato (individuato con particella catastale) con annesso 1600 mq di terreno di pertinenza individuato con l'indicazione sei soli 3 confini catastali, senza...»
Consulenza legale: «Nella fattispecie i rimedi astrattamente esperibili sono essenzialmente tre: il procedimento di correzione dell’ errore materiale , l’azione di regolamento di confini , un’azione a tutela della proprietà . Le diverse...»
Consulenza Q202026200 del 03/09/2020
Marietta G. chiede
«Buongiorno ! Ho in essere un'altra consulenza ma, per sveltire la risposta uso questo mezzo. Il quesito è - sono un perito industriale iscritto da 42 anni all'ordine. Nei paesi anglosassoni chi ha un titolo equivalente al mio viene...»
Consulenza legale: «L’articolo 348 del codice penale punisce la condotta di chi “ abusivamente esercita una professione per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato ”. Ora, per dare una soluzione al quesito va innanzi...»
Consulenza Q202026169 del 03/09/2020
Razzino G. chiede
«Per chiedere al tribunale l'interdizione giudiziale di mia figlia Claudia, invalida civile psichica ( schizofrenia esacerbante) al 100%, posso inoltrare io la richiesta al Tribunale di ……. oppure devo necessariamente nominare un...»
Consulenza legale: «Il codice civile italiano prevede, agli artt. 414 e ss., l’ interdizione “giudiziale” per la persona che si trovi in condizioni di grave infermità fisica o mentale o in generale perché non più in grado di...»
Consulenza Q202026108 del 03/09/2020
Franca R. chiede
«Gli importi di un pignoramento di condanna alla parte soccombente per il pagamento delle spese processuali in favore della parte vittoriosa quando nell'importo è comprensivo dell'iva e la parte vittoriosa, (Legale e/o cliente)...»
Consulenza legale: «La sentenza della III Sezione civile della Cassazione, n. 11877/2007, correttamente citata nel quesito, ha chiarito appunto che “ la sentenza di condanna della parte soccombente al pagamento delle spese processuali in favore della parte...»
Consulenza Q202026097 del 03/09/2020
F. C. chiede
«Buongiorno In una conversazione su Facebook (commenti sotto al post di un amico comune) sono stato apostrofato come "mentecatto" da una certa C. L. e "cafone di merda" da un certo L. S., con reciproco scambio di un...»
Consulenza legale: «Per rispondere al quesito occorre fare due valutazioni: 1. è possibile agire in sede penale? 2. cosa si otterrebbe? Sul primo versante, la risposta è sicuramente positiva. In tema di dichiarazioni palesemente...»
Consulenza Q202026157 del 03/09/2020
Roberto D. S. chiede
«1) il Sig. Bianchi è proprietario di un locale commerciale concesso in locazione al sig. Rossi; 2) quest’ultimo si è reso moroso nel pagamento dei canoni pattuiti per un totale pari ad € 13.000,00; 3) in virtù...»
Consulenza legale: «In merito alla prima domanda avanzata, a parere di chi scrive, non si ravvisano ostacoli affinchè Bianchi possa promuovere separata azione giudiziaria nei confronti del Rossi per vedersi riconoscere il risarcimento del danno per mancato...»
Consulenza Q202026128 del 03/09/2020
Luigi V. chiede
«La mia società è titolare di un contratto prima di “affitto” e poi di “concessione” relativo ad un terreno comunali a latere del fiume (omissis) in provincia di (omissis). Si tratta di un’area...»
Consulenza legale: «Dall’esame della copiosa documentazione inviata a corredo del quesito si evince che la particolarità del caso è data dal fatto che i terreni comunali in parola sono gravati da uso civico. Gli usi civici sono diritti di...»
Vai alla pagina
1442-443-444-445-446-447-448-449-450909