Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202334740 del 09/10/2023
A. C. chiede
«Buongiorno, vostro Cliente affezionato.<br />
<br />
Un quesito che rigurda il Rotary Club. Sono socio di un Club Rotary che vorrebbe adeguare lo statuto tipo a quello degli enti ETS terzo settore. Un problema: il Rotary è un...»
Consulenza legale: «Gli enti del terzo settore devono esercitare, in via esclusiva o principale, almeno un’ attività di interesse generale per il perseguimento senza scopo di lucro di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale;...»
Consulenza Q202334735 del 09/10/2023
F. C. chiede
«Buongiorno,
un cittadino, senza partita iva, apprendista sarto, che attualmente non ha un proprio negozio, al fine di provare alcuni modelli, può esercitarsi, provandoli su altre persone? A queste non pagherà una retribuzione ma gli...»
Consulenza legale: «La retribuzione in natura consiste nell’insieme di beni e servizi che il lavoratore riceve e che sono utili per sé o per la sua famiglia. Questo vuol dire che la retribuzione in natura non è una somma di denaro, ma è...»
Consulenza Q202334739 del 08/10/2023
Anonimo chiede
«Salve, sono in procinto di acquistare una Villa libera su tre lati che presenta un terrazzo a livello molto ampio che poggia su un magazzino adiacente la casa sul quarto lato, che è di proprietà di terzi. Il venditore ci assicura che...»
Consulenza legale: «Le informazioni date dal venditore sono sostanzialmente corrette: la terrazza è una chiara pertinenza della villa che vi apprestate ad acquistare e pertanto è un bene di vostra esclusiva proprietà . Ciò nondimeno...»
Consulenza Q202334754 del 08/10/2023
A. D. S. chiede
«Buongiorno, vivo in un condominio di 11 unita immobiliari, il 24/10/2022 in una assemblea a cui non ero presente è stata deliberata l’installazione dell’ascensore restringendo le scale. Io ero contrario a questo tipo di lavoro e...»
Consulenza legale: «Il quesito, nonostante la sua apparente semplicità, presenta diversi punti di criticità che impedisce purtroppo di fornire risposte certe e chiare all’autore del quesito anche per mancanza di specifiche pronunce...»
Consulenza Q202334738 del 06/10/2023
P. P. chiede
«Spett. redazione, vivo in una casa singola con licenza edilizia regolarmente approvata del comune in una lottizzazione anch’essa regolarmente approvata. All’interno vi sono due strade vicinali (quindi pubbliche) una di esse è...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 23 del Codice della Strada, la collocazione di cartelli lungo le strade o in vista di esse è soggetta, in ogni caso, ad autorizzazione da parte dell'ente proprietario della strada o, nel caso di centri...»
Consulenza Q202334723 del 06/10/2023
F. T. chiede
«Notando il soggetto correre, in estate, con un copricapo che, a detta degli agenti di polizia sembrava un passamontanga ma in realtà era una cuffia da ciclista di colore nero, che effettivamente ne travisava parte del volto e vedendo che lo...»
Consulenza legale: «Rispondiamo ai diversi quesiti singolarmente.
In primo luogo si chiede se è esperibile un qualche rimedio alla perquisizione effettuata.
La domanda, così posta, non ha molto senso.
Le perquisizioni che vengono esperite dalla...»
Consulenza Q202334674 del 05/10/2023
S. M. chiede
«Richiesta di chiarimenti su Vs risposta al quesito Q202334460
Mi piacerebbe avere dei chiarimenti, onde evitare fraintendimenti interpretativi.
1) in caso di opposizione alla donazione (che potrebbe avvenire anche oltre i 20 anni dalla...»
Consulenza legale: «Al fine di rispondere a ciascuna delle domande poste senza tralasciarne alcuna, vengono qui di seguito riportati i singoli quesiti con le relative risposte.
1. In caso di opposizione alla donazione (che potrebbe avvenire anche oltre i 20 anni...»
Consulenza Q202334619 del 05/10/2023
M. M. B. chiede
«Invio nuovo quesito.
QUESITO N. 3
la Legge n. 241/1190 e s.m.i. all'art. 2, comma 7, così cita:
"I termini di cui ai commi 2, 3, 4 e 5 del presente articolo possono essere sospesi, per una sola volta e per un periodo non...»
Consulenza legale: «Per poter rispondere ai quesiti sottoposti occorre innanzitutto partire dalla natura della conferenza di servizi indetta dal SUAP.
In particolare, l’art. 7 del D.P.R. n. 160 del 2010, che disciplina l’attività ed il...»
Consulenza Q202334695 del 05/10/2023
F. D. P. chiede
«Nel 2009 ho acquistato una mansarda che sin dalla sua costruzione, in difformità al progetto, ha inglobato il pianerottolo con muro e porta. Detto pianerottolo è oggi di esclusivo uso della mansarda.
Posso far valere usucapione e...»
Consulenza legale: «A parere di chi scrive vi sono tutti i presupposti per richiedere ai danni dell’intera compagine condominiale l’ usucapione per possesso ventennale ai sensi dell’art. 1158 del c.c. del pianerottolo, bene che diversamente...»
Consulenza Q202334618 del 04/10/2023
M. M. B. chiede
«Buongiorno, vorrei sottoporvi un nuovo quesito, collegato alla risposta al mio primo quesito.
QUESITO N. 2
Il nuovo quesito connesso al precedente QUESITO N. 1 (21/04/2023) è il seguente:
In relazione al quesito di cui sopra, sono a...»
Consulenza legale: «Per poter rispondere ai quesiti sottoposti occorre innanzitutto partire dalla natura della conferenza di servizi indetta dal SUAP.
In particolare, l’art. 7 del D.P.R. n. 160 del 2010, che disciplina l’attività ed il...»