Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Archivio delle consulenze legali

consulenze presenti nell'archivio pubblico

Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.

Consulenza Q202334785 del 15/10/2023
R. P. chiede
«Buongiorno, questa è una domanda su una eredità. Un mio zio è deceduto quasi un anno fa, lasciando eredi 7 nipoti, di cui 4 fratelli da un lato e 3 sorelle dall'altro. L'eredità consiste in appartamenti,...»
Consulenza legale: «Ciò che asserisce il legale di fiducia è certamente corretto, anche se occorre fare delle precisazioni. L’ apertura della successione determina in capo a coloro che decidono di accettare l’ eredità una...»
Consulenza Q202334753 del 15/10/2023
C. S. chiede
«Il vicino è proprietario di due depositi adiacenti (A e B) che sono a loro volta adiacenti alla proprietà di mia madre (C). (C) e’ una costruzione in appoggio che condivide con A e B un muro di confine. A e B hanno delle luci...»
Consulenza legale: «Sulla base della situazione che viene descritta nel quesito, si intuisce che le costruzioni A, B e C abbiano tutte un muro in comune, posto sul confine tra le due proprietà e nel quale sono state realizzare due aperture che consentono di...»
Consulenza Q202334689 del 13/10/2023
M. D. chiede
«Sono condomina di un edificio per aver acquistato un immobile nel 2018 e per averne ereditato dai miei genitori un altro nel 2016. Nel 2019, da sola ossia al posto del condominio, ho citato in giudizio un altro condomino per far rimuovere una...»
Consulenza legale: «Per quello che si è potuto capire dai documenti che corredano il presente parere ( sentenza e atto di appello di controparte) ci si sente di affermare che il contenzioso è sicuramente ben incardinato, mentre paiono piuttosto...»
Consulenza Q202334774 del 12/10/2023
P. D. chiede
«Sto per affittare un immobile commerciale di mia proprietà. Desidero inserire nel contratto di locazione una clausola per cui "il Conduttore rinunci al diritto di chiedere (a fine locazione) qualsiasi indennità e/o rimborso per...»
Consulenza legale: «La giurisprudenza anche recente ha pacificamente ammesso la validità di una clausola quale quella descritta nel quesito, contenente la rinuncia, da parte del conduttore, alla corresponsione di indennità o rimborsi per i...»
Consulenza Q202334777 del 12/10/2023
R. T. chiede
«Buonasera, vorrei sapere se siete d'accordo con quanto riportato nell'allegato studio in cui si afferma che il pagamento di un debito con propri fondi da parte dell'erede con beneficio d'inventario non viene considerato motivo di...»
Consulenza legale: «Si è del tutto concordi con quanto riportato nello studio dottrinario segnalato, nella parte in cui viene detto che il pagamento di un debito ereditario da parte dell’erede accettante con beneficio di inventario non può...»
Consulenza Q202334771 del 12/10/2023
C. F. chiede
«Se muore una persona senza lasciare figli ne coniuge ma avendo fratelli unilaterali e entrambi i genitori, i fratelli succedono alla persona morta?»
Consulenza legale: «Il quesito posto trova precisa risposta all’art. 571 c.c., norma che disciplina appunto il caso di concorso dei genitori o ascendenti con fratelli o sorelle. In particolare, mentre il primo comma attiene all’ipotesi di successione...»
Consulenza Q202334783 del 12/10/2023
Anonimo chiede
«Sono socia accomandataria di una società in accomandita semplice in liquidazione volontaria, società che ha venduto tutte le sue proprietà, ma il liquidatore non riesce al presente a chiudere la liquidazione a causa di alcune...»
Consulenza legale: «Il divieto stabilito a carico dei liquidatori dall'art. 2279 del c.c. di intraprendere nuove operazioni trova la propria ragione nella esigenza di impedire ai medesimi la prosecuzione dell'attività sociale, consentendo invece solo...»
Consulenza Q202334705 del 12/10/2023
N. M. chiede
«Il 21-10-20222, tramite il consulente Tizio della ditta ''Alfa s.r.l.'', mi è stata fatta una proposta di ''assistenza tecnica'' per il mio impianto Fotovoltaico e per il recupero delle entrate dovutemi dal...»
Consulenza legale: «Nel quesito proposto, il consumatore ha sottoscritto un contratto per assistenza tecnica per l’impianto fotovoltaico e da quel momento non è stato più contattato da parte della società incaricata. Si analizzano le...»
Consulenza Q202334727 del 12/10/2023
F. M. chiede
«Buongiorno, mia figlia ha sottoscritto in data 2.01.2019 un contratto di locazione che prevede il pagamento di “ONERI ACCESSORI” forfettizzati in euro 100,00 mese, salvo conguaglio da documentare (estratto dell’art. in...»
Consulenza legale: «Il conguaglio degli oneri accessori è dovuto per legge dal conduttore al locatore. La legge nulla dice sul termine entro cui deve essere richiesto il pagamento e, in mancanza di una specifica indicazione nel contratto, si ritiene che...»
Consulenza Q202334786 del 12/10/2023
G. B. chiede
«Il mio condominio ha stipulato un contratto bonus facciate. È un mio diritto, quale propietario, di ottenere una copia autentica protocollata del contratto? Se si, a chi la devo chiedere? Al direttore lavori, all'amministratore,...»
Consulenza legale: «La riforma del condominio del 2012 ha previsto un vero e proprio diritto soggettivo per il singolo proprietario di poter prendere visione e di estrarre copia di ogni documento inerente all’amministrazione dello stabile: questo diritto...»
Vai alla pagina
1149-150-151-152-153-154-155-156-157877