Archivio delle consulenze legali
consulenze presenti nell'archivio pubblico
Si precisa che l'archivio delle consulenze non è completo, poiché non risultano pubblicati tutti i pareri legali
resi a quei clienti che, per varie ragioni, hanno espressamente richiesto la riservatezza. Non sono, inoltre, visibili tutte le
consulenze rese ai colleghi avvocati, per ragioni di segreto professionale.
Consulenza Q202334664 del 28/09/2023
R. C. chiede
«Riferimento Vostra Comunicazione con la redazione del 26/09/2023 ore 15,51. Vostra richiesta di integrazione pagamento di ulteriore importo pari al quesito base. Riferimento consulenza Q202334607.<br />
Grazie. Attendo vostra replica...»
Consulenza legale: «Da un punto di vista fiscale, la normativa prevede che le detrazioni sugli interventi effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali spettino ad ogni singolo condomino in base alla quota millesimale di proprietà o dei diversi criteri...»
Consulenza Q202334548 del 27/09/2023
M. M. chiede
«Buongiorno,
mi sono recata presso un poliambulatorio medico per una banale pulizia del condotto uditivo. Prima di effettuare la prestazione da me richiesta, mi è stato chiesto di compilare un questionario che in realtà era...»
Consulenza legale: «Il quesito posto impone una premessa riguardante la disciplina della tutela dei dati personali, i cui riferimenti normativi sono, per ciò che concerne la normativa sovranazionale, il Reg. UE 679/2016 (d’ora in poi G.D.P.R.) e, per...»
Consulenza Q202334616 del 27/09/2023
F. T. chiede
«Buongiorno,
in riferimento al art. 24 del Dpr. 380/2001 la SCA (Segnalazione Certificata di Agibilità) deve essere presentata dal Direttore dei Lavori o da un professionista abilitato.
Nel mio caso la SCA è stata presentata da un...»
Consulenza legale: «Come correttamente riportato nella richiesta di parere, ai sensi dell’art. 24, comma 5 del T.U. Edilizia, la segnalazione certificata di agibilità deve essere corredata dall’attestazioni del direttore dei lavori, sotto la cui...»
Consulenza Q202334576 del 27/09/2023
M. G. chiede
«Buongiorno,
ho necessità di un consulto legale in tema di diritto societario. Siamo due amministratori di una srl con firma disgiunta, abbiamo entrambi gli stessi poteri. Le nostre mogli sono socie della srl con una quota del 20%...»
Consulenza legale: «In giurisprudenza si è da tempo consolidato un orientamento giurisprudenziale secondo il quale “ la qualità di socio ed amministratore di una società di capitali composta da due soli soci, entrambi amministratori,...»
Consulenza Q202334394 del 26/09/2023
S. M. chiede
«Oggetto: Richiesta, al Comune di xxxx, di chiusura con cancello carrabile del mappale 2056 nel lato a confine con la via xxxx, di fonte alla intersezione con la via xxxx e in corrispondenza di un accesso.
Richiesta respinta con la motivazione:...»
Consulenza legale: «In primo luogo, si precisa che la posizione del passo carrabile non è l’unica circostanza portata dal Comune nel provvedimento di preavviso di diniego, che richiama anche l’insufficienza di quanto presentato negli elaborati...»
Consulenza Q202334574 del 26/09/2023
F. B. chiede
«Buongiorno, sto vedendo casa e con il ricavato acquisterò un nuovo immobile.
Mio Padre e mia Zia (non sposata né figli) vogliono regalarmi 10.000 € e 25.000 € mediante bonifico bancario.
Vorrei gentilmente sapere per...»
Consulenza legale: «La donazione da parte di parenti per spirito di liberalità può avere oggetto sia beni mobili che beni immobili.
Nell’ambito delle donazioni di beni mobili rientra anche la donazione di denaro, la cui causa è...»
Consulenza Q202334603 del 26/09/2023
C. C. . chiede
«Buonasera, volevo sapere se in qualità di sorelle di un nostro fratello defunto nel 2007 che non era spostato ma aveva una figlia di due anni la quale per il decesso avvenuto del padre per un incidente stradale non per sua colpa ma dalla...»
Consulenza legale: «La risposta è negativa per le ragioni che qui di seguito vengono esposte.
Generalmente il diritto di esercitare controlli di questo tipo viene riconosciuto a quelle persone che possono avere interesse alla successione del soggetto...»
Consulenza Q202334569 del 26/09/2023
F. F. chiede
«Il codice di riferimento della consulenza è Q202334456
Ricorro ancora al vostro parere per fugare ogni dubbio.
Il quadro di riferimento.
- Primo matrimonio -1966. Due figli Geraldina, nata nel 1967 e Federico nel 1970.
- Secondo...»
Consulenza legale: «Il caso già prospettato con il quesito 34456 viene adesso arricchito con un ulteriore particolare, ovvero il riferimento ad un precedente matrimonio, a seguito del quale sono nati due figli, i quali in futuro rientreranno nella categoria...»
Consulenza Q202334604 del 26/09/2023
A. C. chiede
«Buongiorno, chiedo consulenza per eventuale scioglimento società snc composta da due soci.
A sua conoscenza faccio breve premessa.
Sono socio al 50% di una società s.n.c. creata nel 2006 per attività di ristorazione che...»
Consulenza legale: «Il combinato disposto degli artt. 2308 e 2272 del c.c. individua le cause di scioglimento di una s.n.c. nelle seguenti circostanze:
decorso del termine;
conseguimento dell' oggetto sociale o
per la sopravvenuta...»
Consulenza Q202334607 del 26/09/2023
R. C. chiede
«Condomìnio minimo, no regolamento condominiale, no amministratore, no codice fiscale, mai effettuata assemblea condominiale, tre condomini edifici cielo/terra, ipotesi realizzo interventi di manutenzione su parti condominiali, con...»
Consulenza legale: «Come espressamente prevede l’ art. 1123 del c.c. le norme che disciplinano la suddivisione delle spese in condominio possono essere derogate da una diversa convenzione o comunque da diversi accordi presi all’unanimità tra...»