Vediamo insieme le nuove regole che occorre rispettare per poter accedere alla NASpI senza incorrere in problematiche (continua a leggere)
In questo articolo ti spieghiamo come procedere per accedere ai benefici previdenziali previsti per gli addetti alle mansioni usuranti (continua a leggere)
In tema di pensioni, la legge di Bilancio 2025 ha introdotto alcuni aggiornamenti degni di nota, ma ha anche lasciato invariati Quota 103, Opzione donna e Ape sociale. Vediamo insieme i punti chiave del capitolo "previdenza" in manovra (continua a leggere)
A partire dal 1° gennaio 2025, sarà disponibile il Bonus anziani 850 euro. Scopriamo insieme i dettagli: chi può beneficiarne, come fare domanda e come usare i fondi (continua a leggere)
Assegno sociale e pensione di reversibilità sono cumulabili? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Vediamo perchè la nuova riforma delle pensioni premia le retribuzioni più ricche (continua a leggere)
Per effetto della rivalutazione, dal 1° gennaio 2025 saranno previsti nuovi importi e limiti per l’assegno ordinario di invalidità (continua a leggere)
Come verrà rivalutato nel 2025 l'assegno sociale? Scopriamolo insieme (continua a leggere)
Scopriamo insieme in quale modo potrebbe essere attuata la nuova soluzione dell'uscita anticipata (continua a leggere)
Vediamo quando convengono il passaggio da una prestazione assistenziale ad una previdenziale e la decorrenza anticipata della pensione (continua a leggere)