L'Inps ha introdotto alcune modifiche circa la procedura di presentazione della richiesta di congedo parentale: vediamo quali sono (continua a leggere)
Le domande di riscatto si possono presentare sino al 31 dicembre 2025. Scopriamo i dettagli della nota INPS (continua a leggere)
Nel 2024 i lavoratori hanno avuto la possibilità di godere di alcuni bonus che hanno aumentato l'entrata mensile: vediamo quali sono e se saranno confermati nel 2025 (continua a leggere)
Vediamo insieme come fare domanda per avere diritto all’assegno (continua a leggere)
Sei titolare di Partita IVA e vuoi beneficiare del Bonus per il 2024? Vediamo insieme le istruzioni dettate dall’INPS (continua a leggere)
Si può accedere alla pensione anche senza o con pochissimi contributi. Vediamo quali sono le opzioni previste dal nostro sistema previdenziale (continua a leggere)
Il coniuge superstite può beneficiare della pensione di reversibilità e di quella indiretta: vediamo quali sono i requisiti e gli incrementi (continua a leggere)
Con il lavoro notturno è possibile andare prima in pensione, ma l’età anagrafica necessaria cambia in base ai giorni di lavoro svolti (continua a leggere)
Con il messaggio n. 2614, l'Inps ha comunicato i nuovi tassi di interesse per il trimestre luglio - settembre 2024 (continua a leggere)
Ecco il nuovo pacchetto di misure di sostegno previste nel disegno di legge (continua a leggere)