Dal 1° agosto previsto il rimborso IRPEF sulle pensioni. Vediamo come richiederlo e quali sono le tempistiche (continua a leggere)
Una recente nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali chiarisce che la sanzione della decadenza colpisce l’intero nucleo familiare e non solo il singolo beneficiario inadempiente (continua a leggere)
Con la circolare n. 12/2024 dell’Inail sono state apportate delle modifiche ai limiti minimi salariali giornalieri per il calcolo delle premialità. Vediamole nel dettaglio (continua a leggere)
Approvato il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che introduce nuove linee guida per i soggetti svantaggiati che richiedono l’accesso all’ADI (continua a leggere)
Prepensionamento per i dipendenti della Pubblica Amministrazione: vediamo insieme a quali condizioni (continua a leggere)
Per tutti i maturati di quest'anno è in arrivo il Bonus maturità che permetterà di ottenere una somma di 500 euro da spendere in cultura. Vediamo i requisiti e come richiederla (continua a leggere)
Ecco come aumentare l’importo percepito attraverso l’ADI (continua a leggere)
Quando l’assegno sociale viene erogato a chi ha diritto a una pensione di vecchiaia, è possibile passare al trattamento pensionistico e riscuotere gli arretrati (continua a leggere)
Vediamo insieme le indicazioni riportate nella circolare dell’Inps (continua a leggere)
Una nuova norma introduce l'obbligo di presentarsi ogni 90 giorni presso i servizi sociali o i patronati per aggiornare la propria situazione, ma non per tutti. Vediamo quindi a chi è rivolta questa norma e cosa si rischia nel non... (continua a leggere)